VOCE
Lendinara
17.11.2018 - 19:32
Il sindaco Luigi Viaro
Il sindaco di Lendinara, Luigi Viaro, risponde agli attacchi del consigliere dell’opposizione Nabeel Bassal. “La polemica sterile uccide la reputazione della città, mentre con i fatti la si fa crescere”, afferma il primo cittadino, che spera nel confronto diretto con Bassal alle prossime elezioni. “La mia speranza è quella di trovarlo candidato sindaco, e potermi confrontare con lui, così che i cittadini abbiano la possibilità di scegliere, altrimenti perderebbe la faccia”.
“Mi si accusa di fare campagna elettorale, ma allora il sindaco dovrebbe smettere di fare per la città, se tutto quello che fa lo usa per la campagna - continua Viaro - l’ottica però è quella del dialogo e non della polemica”. “La politica in campo amministrativo si fa, ed è un diritto farlo, sottolineando la propria opinione”, continua Viaro, che però aggiunge: “Bassal è in una posizione difficile perché è un ex consigliere di maggioranza ora in minoranza e che si trova a dover giustificare le critiche all’amministrazione in cui era inserito. Ha una psicosi da prestazione e usa queste polemiche per prepararsi alla campagna elettorale”.
Dopo questa premessa, il sindaco risponde agli argomenti portati all’attenzione pubblica da Bassal: “In consiglio comunale chiederò che siano i tecnici a rispondere alle sue domande, anche se non si capisce perché - sottolinea - prima manda le cose alla stampa e poi agli uffici competenti”.
“Ci sono scelte politiche di competenza del sindaco che fa nel proprio mandato per promuovere la città. Il fatto che siano buone rispetto al regolamento è una valutazione che spetta agli uffici competenti, che nell’eventualità possono bloccare l’iniziativa, come l’uso della macchina comunale per funzioni d’ufficio”. “Il teatro - ribadisce - è uno strumento straordinario di comunità e di promozione per Lendinara”.
Argomento caldo la pista di pattinaggio in Piazza San Marco che, specifica, “ancora non è stata inserita in bilancio e c’è idea di non spendere un euro per la realizzazione. Questi attacchi denotano carenza di informazioni perché si potrebbero controllare i documenti a disposizione di tutti. Pare che l’importante sia sparare addosso a qualcuno”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE