VOCE
Cavarzere
21.11.2018 - 19:22
Inizio col botto per la stagione di prosa 2018-’19 del teatro comunale “Tullio Serafin” di Cavarzere, che si è aperta domenica scorsa. Un pubblico numeroso, caloroso, partecipe e competente ha tributato meritatissimi applausi ai protagonisti della commedia brillante “Mamma, ieri mi sposo”. Sul palco del “Serafin”,accanto a Gino Riveccio ed Ettore Massa, si sono esibite tre primedonne dello spettacolo italiano: Sandra Milo, Marina Suma e Fanny Cadeo che, alle prese con un copione scoppiettante giocato su un vorticoso gioco di equivoci, hanno dimostrato tutta la loro bravura, sottolineata da ripetuti applausi a scena aperta da parte del pubblico presente.
“E questo è solo l’inizio - commenta con soddisfazione l’assessore alla cultura di Cavarzere Paolo Fontolan - il calendario della nostra stagione teatrale è molto ricco, molto vario e di grande qualità”. “Il riscontro da parte del pubblico, cavarzerano e non solo, è stato davvero notevole - aggiunge - il numero degli abbonati è aumentato del 30% e anche la prevendita dei biglietti per i singoli spettacoli sta andando a gonfie vele, tanto che per alcune date abbiamo già il ‘sold out’”.
“Questo dimostra la validità della proposta culturale che abbiamo realizzato grazie alla collaborazione con Arteven e con il contributo di Adriatic Lng” conclude Fontolan. La stagione proseguirà domenica 23 dicembre, con uno spettacolo di danza intitolato “Indaco e gli illusionisti della danza” che sarà proposto dalla compagnia Rbr Dance Company di Verona. Si tratta di uno spettacolo decisamente innovativo che rispecchia le ultime tendenze della coreutica contemporanea che ha già riscosso numerosi e convinti successi nei maggiori teatri di tutta Italia e che certamente susciterà l’interesse anche del nostro pubblico. E’ possibile acquistare i biglietti per i singoli spettacoli in prevendita sul sito www.vivaticket.it o al bar “La piazzetta” di Cavarzere oppure il giorno dello spettacolo nella biglietteria del teatro a partire dalle 16.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE