VOCE
Costa
25.11.2018 - 19:16
Nel ricordo di chi morì nel compimento del suo servizio. Si è svolta oggi, in località Dosso, al confine tra Costa e Villanova del Ghebbo, la commemorazione solenne dell’estremo sacrificio del carabiniere Mario Crociani, medaglia d’oro al merito civile, in occasione del 70° anniversario dell’agguato. Un momento organizzato dalle amministrazioni Comunali di Costa di Rovigo, Arquà Polesine e Villanova del Ghebbo.
La funzione religiosa è stata celebrata dal cappellano militare della legione carabinieri del Veneto, don Corrado Tombolan, alla presenza di un “picchetto di carabinieri in armi” del comando provinciale di Rovigo, del vice comandante della legione carabinieri del Veneto, del colonnello Paolo Edera, del vice prefetto Carmine Funcillo, dei sindaci dei Comuni interessati, delle autorità provinciali e delle associazioni combattentistiche e d’Arma della Provincia.
Al termine della funzione religiosa è stata deposta una corona d’alloro al cippo commemorativo eretto sul luogo dell’agguato, distante qualche centinaio di metri dalla cascina dove si è svolta la messa e che fu, all’epoca dei fatti, il luogo dove furono prestati i primi soccorsi ai carabinieri coinvolti nell’agguato.
Molto toccante è stato il momento in cui il poeta Ercoli Manzoli, presidente onorario della biblioteca civica “Manfred B. Buchaster” ha letto due sue opere dedicate alla memoria dell’eroico carabiniere.
L’agguato accadde il 24 novembre del 1948, quando l’appuntato Agostino Mencaroni, il carabiniere Giovanni Bigi e il carabiniere Mario Crociani, al rientro in caserma dopo una perlustrazione, incapparono in una banda di malviventi, ladri di bestiame. I fuggitivi, in possesso della refurtiva, volevano sottrarsi all’identificazione e iniziarono a sparare. Il carabiniere Mencaroni riuscì a rispondere al fuoco mentre Bigi fu gravemente ferito e Crociani perse la vita.
I responsabili dell’agguato vennero successivamente identificati e definitivamente condannati dalla corte d’assise di Appello di Venezia il 13 maggio 1954. Il 27 novembre 1949 il Comune di Costa di Rovigo inaugurò un cippo commemorativo sul luogo dell’agguato. Il 27 settembre 2012 il presidente della repubblica conferì alla memoria del carabiniere Mario Crociani la medaglia d’oro al merito civile.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE