VOCE
Pro loco
27.11.2018 - 20:04
Il trevigiano Cirillo Murer con l’opera “Mandracchio” si aggiudica il primo premio Bancadria di 1500 euro del premio nazionale di pittura “Via Ruzzina” edizione 2018. Questa la motivazione della giuria: “interessante composizione dal notevole equilibrio delle forme e dei colori, inoltre il richiamo alla natura viene espresso dalle varie tonalità di verde eccellentemente dosate”.
Gli altri importanti riconoscimenti: 1.000 euro offerti dalla fondazione Franceschetti-Di Cola a Giovanni Gueggia di Castrezzato, nel Bresciano, con “Momenti”. Il terzo premio 700 euro della Pro loco è andato alla pittrice di Teramo Morena Marini con “Il vuoto interrotto”, mentre quarti classificati a pari merito sono risultati Nicole Ranci di Este e Diego D’Ambrosi di Casier.
Questi i nomi degli autori delle opere classificatesi ex aequo: Adelina Albiero di Adria, Marina Basaglia di Cerea, Sandro Cellanetti di Tivoli, Rosanna Casagrande di Conegliano, Roberto Cheula di Adria, Carlo Panzavolta di Forlì, Doriano Tosarelli di Villamarzana e Silvio Zago di Cavarzere ai quali è stato assegnato un buono acquisto di 250 euro offerto da Marco Bonaldo, Andrea Pavanello Studio Commercialisti di Rovigo, Carlo Salvagnini, Simone Chieregato agente generale UnipolSai di Adria, farmacia Alla Croce di Malta di Adria, Leonardo Bonato di Adria, Studio Simoni di Adria e azienda agricola Eredi Destro di Cona. Segnalazione per le opere: “Il sognatore” di Mara Barotti di Rovigo per la tecnica, “Illusione” di Marie Vartabedian di Zoppola, provincia di Pordenone, per il cromatismo, “Decoupage” di Annica Franzoso di Adria per la composizione.
Questo il risultato delle due giurie di eccezione: le valutazioni espresse dagli studenti del liceo Bocchi-Galilei hanno visto prevalere l’opera di Marco Rosellini di Treviso, mentre la giuria popolare si è espressa a favore dell’opera di Doriano Tosarelli di Villamarzana. Entrambi gli artisti hanno ricevuto una targa offerta dalla Pro loco.
Alla cerimonia ha presenziato il sindaco Omar Barbierato che ha sottolineato l’impegno della Pro loco nel mantenere nel tempo iniziative di tradizione come il concorso “Via Ruzzina”. La segretaria della fondazione Lucia Tiozzo ha rimarcato che la sede della Franceschetti-Di Cola è sempre a disposizione per mostre e attività culturali. Da parte sua Letizia Guerra, presidente Pro loco, ha vivamente ringraziato tutti i sostenitori del premio che consentono di promuovere questo concorso che ogni anno rafforza la sua presenza nel panorama artistico nazionale.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE