VOCE
L’ORDINANZA
30.11.2018 - 19:59
I padroni degli animali di via Fuà Fusinato devono anche farli rientrare durante le ore dedicate al riposo
Portate quei cani all’ombra. Sia mai che un colpo di sole possa farli uscire di testa, e magari abbaiare all’impazzata o aggredire qualche persona. La motivazione non è questa, ci mancherebbe, ma la sostanza dell’ordinanza dirigenziale del Comune di Rovigo non cambia. E dispone che i cani di un padrone residente in via Fuà Fusinato debbano godere di una tettoia o di un riparo dove poter stare comodamente all’ombra.
Quei cani, insomma non devono rimanere troppo esposti ai raggi solari, neanche si mettessero, su quella terrazza, a prendere la tintarella, con tanto di occhiali da sole e costume da bagno. Ma c’è poco da scherzare perché l’ordinanza del Comune di Rovigo, emanata dalla sezione ambiente, ecologia, igiene e sanità, si basa sulla normativa che prescrive e impone “la tutela degli animali d’affezione”.
L’ordinanza specifica che alla base delle prescrizioni c’è una segnalazione sulle condizioni di alcuni cani in via Fuà Fusinato, che solitamente sostano su una terrazza, e un sopralluogo effettuato dal servizio veterinario e dalla polizia locale lo scorso 31 agosto. Un controllo che ha verificato “che i proprietari non hanno provveduto a seguire le prescrizioni”. Indicazioni che erano state messe nero su bianco in un precedente documento di avvio del procedimento.
Ecco allora che dopo queste verifiche il Comune ha ritenuto di emettere l’ordinanza per imporre ai proprietari dei cani di “provvedere affinché la terrazza sia dotata di un adeguato riparo dal sole nelle ore in cui gli animali siano presenti”. Inoltre che la terrazza “sia pulita che le acque di lavaggio non siano fatte cadere nelle proprietà sottostanti, ma adeguatamente raccolte e smaltite in fognatura”.
L’ordinanza impone di tenere i cani all’ombra, in pratica. E non pensa solo al benessere degli amici a quattro zampe, ma anche agli esseri a due gambe, cioè alle persone. Impone infatti di fare in modo che l’abbaiare dei cani non vada a disturbare il riposo dei vicini, e quindi: “Attuare ogni misura atta a limitare il disturbo delle persone nelle ore pomeridiane e notturne destinate al riposo, provvedendo a trasferire gli animali all’interno dell’appartamento nelle ore pomeridiane e notturne”.
Ai proprietari dei cani vengono dati 15 giorni di tempo per adempiere alle prescrizioni. Altrimenti potrebbero scattare sanzioni e multe.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE