VOCE
Teatro Sociale
02.12.2018 - 16:49
Rovigo si è rivelata un’insospettata fucina di talenti. Questa la piacevole sorpresa dello spettacolo andato in scena al teatro Sociale sabato, “Art teatro-Artisti rodigini talentuosi)”, che l’assessorato alla cultura ed alle politiche giovanili del comune ha organizzato con il Forum dei giovani.
Molto più che uno degli ormai prolifici talent show, perché ha permesso di mettere in luce giovani eccellenze artistiche del nostro territorio, dando loro una possibilità di farsi conoscere esibendosi di fronte non ad un pubblico estraneo, ma davanti ad una platea familiare e vicina, accorsa numerosa a vederli e sentirli, tanto da riempire in tre giorni l’intero teatro.
Un teatro, che in vista del suo prestigioso duecentesimo compleanno, quest’anno propone una ricca stagione insieme a nuove pregevoli iniziative, capaci di coinvolgere anche un pubblico più giovane, obiettivo particolarmente a cuore all’assessore della cultura e delle politiche giovanili Alessandra Sguotti, la quale nella serata si è simpaticamente prestata a fare da “valletta” al “suo Pippo Baudo” - come l’ha ribattezzato - ovvero al debuttante presentatore Leonardo Vallese, segretario del Forum Giovani Rovigo.
Del resto, tutto lo spettacolo si è svolto in un clima di simpatica allegria con una punta di goliardica ironica scherzosità, a cui si è prestato anche il sindaco Massimo Bergamin in una “presunta estemporanea” intervista con tanto di divanetto sul palcoscenico, da parte di un poco intimorito Giacomo Gasparetto, presidente del Forum, durante la quale il primo cittadino ha ammesso di essere sempre stato in gioventù come ora “un ribelle e sognatore senza paura”.
Quanto al Forum Giovani, ha colto l’occasione all’inizio di presentarsi nella sua variegata composizione e diverse attività: nel Fai con Giacomo Ruzante, nella Cri con Alberto Indani, nel Teatro Nexus con Giacomo Capovilla, vicepresidente del Forum e la 14enne Zoe (la più giovane).
Quindi, tra un siparietto comico e l’altro, si sono avvicendati i dieci protagonisti, selezionati con un pubblico bando, tra ragazzi dai 14 ai 35 anni residenti nella provincia di Rovigo, da un’apposita commissione costituita dal direttore artistico del teatro Sociale Claudio Sartorato, dal direttore artistico del Teatro Stabile di innovazione La Piccionaia (Carrara) Carlo Presotto e da Angela Scorzoni per il Forum Giovani.
L’appuntamento, dato il grande successo, è già proiettato alla seconda edizione, per il prossimo anno. E c’è già chi l’attende con impazienza.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE