VOCE
IL CASO
05.12.2018 - 21:28
I consiglieri di nomina comunale e provinciale dell’Accademia dei Concordi, nel cda straordinario convocato venerdì scorso hanno chiesto di acquisire i verbali dei consigli precedenti e il testamento dello scrittore Gian Antonio Cibotto per fare chiarezza sulla decisione di mandare al macero una serie di beni, tra libri, riviste, foto e appunti, appartenuti al grande “Toni”.
Una decisione che ha aperto una ferita in quanti amavano Cibotto e lo apprezzavano per la sua unica capacità di raccontare il Polesine e questa lunga tera tra Adige e Po. Tra questi il critico d’arte e onorevole Vittorio Sgarbi, che inviperito nei confronti del presidente dell’Accademia Giovanni Boniolo ne ha addirittura chiesto le dimissioni, annunciando un esposto in Procura e un‘interrogazione in Parlamento.
La polemica sui beni di Cibotto mandati al macero, quindi, non si è placata. Sulla questione vuol fare chiarezza anche la Regione. L’assessore Cristiano Corazzari, infatti, fa sapere che: “E’ opportuno verificare Cosa è stato distratto e se le procedure seguite siano state corrette”.
Anche il vicepresidente dell’Accademia dei Concordi Valentina Noce, avvocato rodigino, amica di famiglia dello scrittore, alla notizia letta nella stampa locale dello smaltimento di questa mole di beni appartenuti a Toni Cibotto è caduta dalle nuvole. “Io so che Toni non avrebbe gettato via il foglio sgualcito dell’ultimo dei suoi libri. Aveva pile di libri ovunque”. Per questo è stata proprio Noce a chiedere un cda d’urgenza in Accademia dei Concordi. A questa riunione ha partecipato anche l’assessore alla Cultura Alessandra Sguotti che prima di esprimersi vuole leggere le relazioni.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE