VOCE
Adria
06.12.2018 - 21:24
Una vera e propria discarica di copertoni a cielo aperto è stata individuata da un residente lungo l’argine del Canalbianco, nelle vicinanze della conca di Baricetta. Non solo gomme scartate ma ruote complete con tanto di cerchioni, alcuni in alluminio. Dalle foto si intravede una decina di ruote, ma potrebbero essere di più perché coperte dalla folta e incolta vegetazione. Oltretutto appare chiaro che sia le gomme, sia i cerchioni sono di modelli diversi per cui tutto lascia pensare che chi ha abbandonato quel materiale non sia un cittadino che ha cambiato le ruote della propria vettura, ma uno che svolge un’attività di meccanico e gommista.
“E’ una situazione inquietante - afferma il residente che ha documentato il tutto con le foto - Abbandonare copertoni e cerchioni in questo modo dimostra un totale disprezzo per la comunità sia dal punto di vista ambientale, della salute ed economico. Abbiamo un territorio meraviglioso purtroppo continuamente flagellato da questi vandali. In secondo luogo è un problema sanitario perché è ben noto quanto i copertoni creino l’habitat ideale per la riproduzione delle zanzare. Senza dimenticare il danno economico a carico della comunità che deve provvedere alla rimozione, bastava che percorresse due chilometri fino a raggiungere l’ecocentro di viale Risorgimento e poteva consegnarli senza spesa. A questo punto lancio un appello all’amministrazione comunale affinché provveda a rimediare a uno scempio del genere il più presto possibile”.
L’abbandono dei rifiuti è senza dubbio una delle piaghe che non fa onore alla città, un malcostume abbastanza diffuso di fronte al quale da tempo si chiedono provvedimenti seri. Adesso si attende il nuovo regolamento sul decoro urbano sul quale sta lavorando l’assessore Andrea Micheletti. Entro il prossimo anno dovrebbero essere operative anche le guardie ecologiche, così si spera in un’azione più capillare di prevenzione e di maggiori controlli, con conseguenti indagini per portare alla luce questi vandali dell’ambiente.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE