VOCE
IL CASO
07.12.2018 - 22:32
Un anno fa il rogo che segnò la fine del Cinergia a Rovigo. Ancora dubbi sulle cause
La notte di un anno fa la magia del cinema fu bruscamente interrotta, a mezzanotte e dieci, per 300 spettatori distribuiti in sei sale del Cinergia. Prima fumo, poi lingue di fuoco, che costrinsero le persone dentro la struttura a fuggire dalle scale antincendio, alcune delle quali prese dal panico. Quindici persone furono intossicate e portate negli ospedali di Rovigo e Ferrara. Fu un miracolo che tutti gli spettatori uscirono salvi da lì dentro.
L’incendio si sviluppò dal New Look, al piano terra del centro commerciale “Il Sagittario”. Il negozio di 2.200 metri quadrati, di proprietà di L. C, un cinese 29enne residente a Rovigo, venne completamente distrutto. Insieme al materiale sugli scaffali che aveva fatto da acceleratore al tremendo rogo.
Oggi quelle macerie sono ancora lì, dietro l’ingresso del centro commerciale. “Facciamo fatica a smaltirle - spiega l’avvocato Consuelo Squillaci, sorella dell’ad del centro commerciale - Il New Look ha assicurato che li avrebbe smaltiti, ma ci sono problemi tecnici, essendo rifiuti speciali”.
Sul futuro del multisala, che a Rovigo e fuori provincia era diventato un punto di riferimento da 350mila presenze all’anno, grazie alla gestione di Tiziano Solmi e Alessandro Tizian, solo fantasie.
“Purtroppo non abbiamo un programma, visto che ci sono delle procedure per il risarcimento delle assicurazioni. In questi mesi (dal dissequestro avvenuto a marzo del 2018 ndr) abbiamo fatto vari sopralluoghi con i periti, ma dobbiamo attendere il risultato delle perizie per poter fare delle ipotesi”.
L’avvocato aggiunge che la società Sagittario ha intenzione di rifare un multisala, e di riaprire il cinema a Rovigo, ma sulle tempistiche non può rispondere, visto che non dipendono nemmeno da loro. Ma aggiunge: “Le multinazionali dell’intrattenimento ci chiamano, ma visto che siamo delle persone serie non possiamo siglare accordi e assumere obbligazioni senza avere alcuna certezza”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE