VOCE
Podismo
08.12.2018 - 18:15
Torna al passato la “Adria Run”, manifestazione podistica a carattere benefico disputata nel giorno dell'Immacolata ad Adria. Complice la festività dell’Immacolata capitata di sabato, per evitare la concomitanza con il mercato settimanale si è passati da piazza Cavour, davanti al teatro Comunale, alla zona del palasport.
Sicuramente una logistica più defilata rispetto al centro, ma che ha permesso di godere di ampi spazi per i parcheggi, praticamente a ridosso della partenza, e dei locali riscaldati per tutte le altre incombenze della corsa.
Nonostante anche il meteo non abbia dato una mano, con cielo coperto e, inizialmente piovoso, sono stati circa duecento i partecipanti che hanno contribuito al carattere benefico della manifestazione.
Il ricavato verrà devoluto interamente a un fondo di solidarietà comunale per l’aiuto a famiglie in difficoltà.
A dare il via, assieme allo speaker Mario Brusco, il sindaco Omar Barbierato, con l’assessore allo sport Marco Tosato che si è cimentato in gara: percorso di due giri di poco più di sei chilometri l’uno, con bei percorsi ricavati quasi interamente per i sentieri della zona Artessura.
Per la cronaca hanno tagliato il traguardo assieme, per primi, l’esperto rodigino Luca Favaro, della Run.it e lo specialistica adriese della corsa in montagna, Enrico Bonati dell’Avis Taglio di Po, che ne hanno approfittato per fare un allenamento a buoni ritmi. Prima, tra le donne, Ketty Ragno della Confindustria Atletica Rovigo.
Finale con un ricco ristoro e premiazioni finali per i gruppi più numerosi, ricordando che alla gara, ormai da moltissimi anni, è abbinato anche il memorial “Nico Frizzarin”, a ricordo del giovane scomparso.
Primo posto per l’Avis Taglio di Po, seguita dal Nordic walking di Garofolo, cui l’organizzazione ha voluto offrire un premio speciale visto che, quella di ieri, rappresentava la prima uscita di gruppo per il club di Canaro, mentre terza è arrivata la Run.it di Rovigo.
Sulla "Voce" di domenica 9 dicembre una pagina intera sull'evento sportivo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE