VOCE
referendum
12.12.2018 - 18:27
Il momento è arrivato: domenica 16 ci sarà il referendum consultivo per decidere se i comuni di Frassinelle e Polesella si fonderanno e avranno la possibilità di costruire un futuro insieme, con importanti opportunità per i cittadini.
Votando “Sì”, non solo si otterranno maggiori contributi statali (sette milioni di euro), contributi regionali, sgravi finanziari, maggior peso politico e riduzione dei costi della politica (diminuendo gli amministratori), ma soprattutto l’occasione di dare nuove opportunità di crescita dei servizi, mantenendo intatta l’identità territoriale.
“La fusione è un processo pensato e studiato da anni, sostenuto da tutti gli schieramenti politici e dalle associazioni di categoria - ribadisce il sindaco di Polesella Leonardo Raito - auspichiamo in una forte partecipazione democratica per sancire il senso profondo di questo progetto. Ne va del futuro dei due paesi, che altrimenti si ritroveranno davanti ad incertezze e problematiche”.
I contributi statali che arriveranno per il nuovo comune - 700mila euro all’anno per dieci anni - saranno anche riutilizzati per riasfaltare le strade e render la viabilità più sicura, tappare le buche, sistemare le piste ciclabili, curare il verde pubblico, creare spazi per bambini e per la cittadinanza, finanziare maggiormente gli eventi e finanziarne di nuovi.
“E’ un grandissimo passo avanti per il benessere sia dei territori che delle comunità, che grazie alla fusione avranno la possibilità di ottenere enormi vantaggi per rilanciare l’economia della zona e migliorare lo stile di vita dei residenti”, continua Oscar Gardinale, vicesindaco di Frassinelle.
Si potrà votare domenica 16 (dalle 7 alle 23) e vincerà la risposta (sì o no) che otterrà il 50% + uno delle preferenze. I seggi elettorali saranno gli stessi delle consuete votazioni, quindi le scuole elementari di Polesella (quattro seggi) e le scuole di Frassinelle (due seggi).
Sulla "Voce" di giovedì 13 dicembre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE