VOCE
Porto Viro
13.12.2018 - 20:03
Nei giorni scorsi Vincenzo Mancin ha svelato l’oasi di Volta Grimana all'incontro dell’università popolare di Costa di Rovigo. La bella realtà portovirese ha fatto tappa nell’interessante evento proposto dall’Università popolare, sotto la guida della coordinatrice Graziella Chieregato. Numerosi i corsisti che hanno avuto l’occasione di capire come nasce un’oasi e come viene regolamentata, sottostando ad un piano disciplinare, messo appunto dalla Provincia di Rovigo all’atto dell’assegnazione della gestione.
L’obiettivo è salvaguardare e valorizzare l’area naturale all’interno del piano di gestione. L’oasi di Volta Grimana è adiacente alla biconca di Volta Grimana, nel comune di Loreo e in parte di Porto Viro, che collega il fiume Po con il Canalbianco Po di Levante e la Laguna di Venezia, per la navigazione dei natanti a scopo turistico o di trasporto merci. E’ visitabile solo in parte lungo un sentiero naturalistico che comprende alcune postazioni per il birdwhatcing (osservazione degli uccelli), con l'ausilio di un video proiettore. Vincenzo Mancin ha cercato di far vedere tutte le particolarità naturalistiche e ambientali del sito, grazie a foto meravigliose scattate sapientemente dai soci dalle varie postazioni.
Tante le domande e le risposte non sempre esaustive, perché i cambiamenti climatici e le sue conseguenze non sono di semplici spiegazioni, ma i partecipanti hanno espresso il loro apprezzamento con un lungo e caloroso applauso. Successivamente i corsisti di Costa hanno confermato la volontà di poter visitare l’oasi a maggio, a chiusura dell'anno accademico. Si tratta del periodo migliore per le maggiori varietà della flora e fauna presente nell’area, che dovrebbe rientrare nel nuovo piano ambientale del Parco del Delta del Po.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE