VOCE
Un giorno con
15.12.2018 - 18:38
Luca con la fidanzata Federica
Se dovessi associare una parola a Luca, lo definirei “concreto”. Nelle sue attività ha sempre cercato di seguire le sue passioni fino a quando è riuscito a centrarle e a farne il proprio lavoro. Un percorso di crescita costante, contro i luoghi comuni sui ragazzi e le loro competenze con i bambini piccoli. Una giornata, la sua dove l’emotività è risvegliata costantemente dai piccoli gesti della mattina fino alla buonanotte.
Alle 6 inizio la giornata. Mi alzo, mi vesto e preparo la colazione per Federica, la mia ragazza che ancora dorme. Il tempo di un caffè e un bacio alla mia fidanzata per svegliarla dal mondo dei sogni e sono in macchina, direzione Rovigo. Un’ora di strada fra i pensieri e arrivo a lavoro: centro infanzia, asilo nido Giacomo Sichirollo.
Una delle domande più frequenti che mi viene fatta da alcuni amici è “Ma tu cambi anche i pannolini?”, “Ma se un bambino si sporca, tu lo devi cambiare?”. Sono un maestro come tutti gli altri. E’ faticoso non tanto il ruolo che ricopro ma far capire agli altri che anche un ragazzo può fare il maestro di asilo e cambiare pannolini.
C’è molto da imparare ogni giorno e mi sento in eterno debito verso le mie colleghe. Ammiro la loro sensibilità femminile e tutte le attenzioni che riescono ad avere. Hanno risvegliato la mia emotività dandomi strumenti importanti per svolgere il mio lavoro.
Noi ragazzi spesso ci tratteniamo, appariamo come “duri”; le mie colleghe hanno centrato le mie emozioni e aiutato a tirarle fuori nel migliore dei modi.
Nell’esperienza di tirocinio ho imparato a cambiare un bambino, a tenerlo in braccio, a giocare con lui. Ci sono gesti e azioni che non s’imparano sui libri ma con il contatto diretto. Cambiare un pannolino non è un gesto meccanico, uno schema da seguire bensì un gioco di sguardi, di cura e di attenzione verso l’altro dove nessun gesto resta casuale.
L'articolo completo sulla Voce in edicola domenica 16 dicembre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE