VOCE
Cavarzere
16.12.2018 - 21:03
il municipio di Cavarzere
L’assessore Frezzato: “Abbiamo già chiesto finanziamenti alla Regione e siamo in attesa”
Consiglio comunale particolarmente “caldo” quello di giovedì sera al palazzo Barbiani di Cavarzere. Sono state numerose le interrogazioni e le mozioni presentate, ma sono stati principalmente due i temi sui quali si sono confrontati a viso aperto maggioranza e opposizione. Primo fra tutti è l’impegno di aprire un centro antiviolenza per la città di Cavarzere.
La mozione è stata presentata dal gruppo della Lega Nord con consiglieri Pierfrancesco Munari e Roberta Fava, che hanno ritenuto opportuno lanciare la proposta, dopo i fatti di cronaca che hanno riguardato a marzo la rapina di due anziani di Rottanova, ad agosto il femminicidio di Maila e pochi giorni fa la morte violenta di Silvano Forza un signore di soli 79 anni.
Munari spiega: “Credo che questo centro sia essenziale per la nostra comunità, in quanto da quello che mi risulta sono stati ben 16 i casi denunciati solo nel 2018 nella zona cavarzerana al centro antiviolenza di Chioggia e chissà quanti altri potrebbero saltare fuori se lo stesso centro fosse più vicino ai cittadini”.
L’assessore Cinzia Frezzato replica: “Abbiamo fatto domanda di un finanziamento regionale per l’apertura di un centro antiviolenza a Cavarzere; la domanda scadeva il 5 dicembre e siamo riusciti a farlo, ma è chiaro che non c’è certezza sull’accoglimento”. Il gruppo di maggioranza articolo 1 Mps con consiglieri Elisa Fabian e Francesco Viola sono favorevoli all’iniziativa, ma vorrebbero che venisse allo stesso tempo ripristinata la consulta delle pari opportunità, che da troppo tempo non è attiva sul territorio. La mozione viene approvata all’unanimità con alcune modifiche, il comune di Cavarzere si è preso un impegno anche in caso di mancato finanziamento da parte della Regione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE