VOCE
Cena della solidarietà
21.12.2018 - 19:31
La “Cena della solidarietà” dedicata a Mara Crepaldi Braga e Piergiorgio Braghin ha riappacificato gli animi.
La città si è ritrovata tutta unita per una serata finalizzata a raccogliere fondi per il fondo sociale del comune per aiutare persone e famiglie in gravi condizioni economiche.
Oltre 200 gli ospiti che l’altra sera hanno occupato tutti posti a disposizione nelle tavolate allestite all’alberghiero Cipriani e tutti sono tornati a casa con una poesia di Santa Madre Teresa di Calcutta distribuita da due nipotini di Mara: Serena figlia di Carlo e Pietro figlio di Stefano.
Il significato della serata è stato illustrato da Mattia Spinello, presidente della consulta del volontariato sociale che ha aperto il suo intervento citando don Luigi Ciotti: “La nostra vita è l’unico tempo che ci è dato per fare qualcosa di grande: non ne avremo altro, perché sprecarlo?” Partendo da queste parole, Spinello ha ricordato “due persone speciali: Mara e Piergiorgio. Per entrambi non possiamo dire che abbiano sprecato il loro tempo o fatto qualcosa che non abbia segnato tutti noi. Io sono uno dei tanti bambini - ha proseguito - che ha avuto modo di crescere grazie a una grande donna quale è stata Mara. Anche la mia infanzia è stata segnata dalle sue fantastiche storie raccontate durante i fioretti del mese di maggio. Come non posso dimenticare la nostra collaborazione nelle attività parrocchiali: il suo arrivo nelle mattine del grest estivo con quel ‘ciao fioi!’ seguito da un sorriso che subito ti dava la carica per portare a termine la giornata; il catechismo in parrocchia; le recite di Natale e tanto altro. Oltre alla parrocchia di Carbonara, Mara ha dato tanto anche alla città con la compagnia teatrale I ragazzi di Carbonara, il basket, la consulta della cultura e altre attività. Tutto questo l’ha portata a essere ‘la nostra bandiera del volontariato’ come l’ha definita l’ex sindaco Massimo Barbujani nel giorno del suo funerale, perché con il suo entusiasmo e la sua semplicità è riuscita ad arrivare a tutti quelli che, anche marginalmente, sono entrati in contatto con lei”.
Da Mara a Piergiorgio. “Un’altra bandiera - ha rimarcato Spinello - che avrebbe voluto svolazzare ancora tra noi è quella di Piergiorgio, altra grande figura del volontariato. La mia amicizia con lui è iniziata nel 2010 in occasione della nascita del circolo Acli Carbonara, associazione da lui tanto desiderata e guidata fino alla sua scomparsa. Da quel 30 ottobre 2010 le nostre strade non si sono più divise: tante le serate passate insieme davanti a un computer e, dopo aver chiacchierato per ore, ci fermavamo sotto casa sua perché c’era sempre un’ultima cosa da raccontarsi”.
Sulla "Voce" di sabato 22 dicembre l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE