VOCE
Badia Polesine
21.12.2018 - 19:32
L'asilo nido comunale di Badia Polesine
Il Comune di Badia Polesine dà il via alle procedure per l’affidamento del servizio educativo dell’asilo nido. Con discreto anticipo rispetto all’inizio del prossimo anno scolastico, la giunta guidata dal sindaco Giovanni Rossi ha reso noto un avviso pubblico di manifestazione di interesse per una procedura negoziata inerente all’affidamento del servizio educativo ed ausiliario dell’asilo nido comunale “I fiori più belli”.
L’appalto in questione ha per oggetto la gestione del servizio educativo assistenziale, della pulizia degli ambienti del nido ed il coordinamento psicopedagogico, pur ricordando, nel documento che annuncia l’avvio della procedura, che si tratta di un’esternalizzazione parziale per la presenza nell’organico di un’educatrice dipendente comunale.
La durata prevista dell’appalto è di tre anni, con partenza il 2 settembre 2019 e con termine fissato al 15 luglio 2022, con eventuale rinnovo per un ulteriore anno. Il valore complessivo dell’appalto è di 555mila euro. “Abbiamo pensato ad un affidamento più lungo - fa sapere il primo cittadino Giovanni Rossi - perché, così facendo, l’idea è quella di inserire all’interno dell’appalto l’aspetto di riammodernamento dell’asilo nido a cura di chi lo avrà in gestione: acquistare nuovi giochi, insomma, fare degli investimenti. Una cosa simile non la si può pretendere dall’affidamento per un solo anno, mentre è una cosa possibile nell’arco di più anni. Quindi, chi si aggiudicherà l’affidamento del servizio educativo, sa che dovrà prendersi l’impegno di investire su degli ammodernamenti della dotazione ludica”.
L’asilo nido di via Pascoli è stato autorizzato dalla Regione Veneto per una capacità ricettiva di 50 utenti, suddivisi in diverse sezioni in base al grado di sviluppo psicofisico. Per il prossimo anno scolastico, il 2019-2020, è previsto un totale di 38 bambini, articolati in 5 sezioni: quella dei lattanti e altre quattro suddivise in semi-divezzi e divezzi. 16 iscritti potranno inoltre usufruire della frequenza pomeridiana a tempo pieno, con uscita alle ore 16, o a tempo pieno prolungato, con seconda uscita alle 18.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE