VOCE
Fidas
21.12.2018 - 19:48
Luca Callegari è il nuovo presidente della Fidas polesana, l’associazione dei donatori di sangue. Raccoglie l’eredità di Roberta Paesante, che ha guidato il sodalizio negli ultimi nove anni. E’ questo l’esito delle votazioni svoltesi tra i soci che hanno portato anche all’elezione del nuovo direttivo che risulta così formato: Roberta Paesante diventa vicepresidente vicario; Gianfranco Marangon, confermato storico tesoriere dell’associazione; Lucio Moretti, segretario; gli altri consiglieri sono Gianluca Bettonte, Walter Piva, Umberto Zanellato ed Enrico Franzoso.
Eletti nel collegio dei revisori dei conti: Cesare Dalla Vecchia, presidente, Pamela Greguoldo e Orlando Zaia membri; per il collegio dei probiviri Maria Luisa Bedendo, presidente, Angelo Crepaldi e Giuliana Finotti membri. Callegari, classe 1981, già vicepresidente e ancor prima coordinatore del gruppo giovani, ha maturato negli anni una preparazione e un’esperienza importante, lavorando a fianco della presidente uscente e ne raccoglie ora idealmente il testimone.
“Sono emozionato per questo incarico - le sue prime parole dopo la proclamazione - cercherò di svolgerlo con il massimo impegno e lavorando in squadra con gli altri consiglieri, con i tanti volontari disponibili e capaci”. Al suo fianco come vicepresidente esterno Mirko Mottaran, classe 1989, già coordinatore del gruppo giovani, altro volto noto dell’associazione che dice: “Sono felice per Luca e continuerò a lavorare con lui e il resto del direttivo come ho fatto con passione in questi anni”.
Parole di apprezzamento e incoraggiamento arrivano anche dalla presidente uscente. “Non posso che essere soddisfatta e orgogliosa per il rinnovo che ha Fidas è riuscita ad esprimere - commenta l’oramai ex numero uno Roberta Paesante - tutto questo è il frutto di un impegno durato nel tempo, volto a dare spazio a giovani volontari per farli diventare sempre più responsabili: Luca e Mirko seppure giovani lavorano da anni nell’associazione e godono di stima e fiducia non solo tra i donatori, ma anche di istituzioni e altre realtà associative. Il nuovo consiglio - sottolinea Paesante - è formato per metà di volti nuovi, segno di un rinnovamento fortemente voluto e che saprà dare nuovo entusiasmo all’associazione” afferma.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE