VOCE
Lendinara
21.12.2018 - 19:01
L’assessore all’ambiente Lorenzo Valentini
Procedono i lavori di manutenzione del verde nel territorio di Lendinara, a partire dall’intervento annunciato per il 2019 al secolare albero di San Rocco.
A darne notizia l’assessore all’ambiente Lorenzo Valentini, che ha confermato l’intervento con l’azienda specializzata che si occupa della manutenzione dello storico “alberone”.
“La chioma sarà ridotta con un intervento combinato su corde e con una cesta da una ditta specializzata con l’affiancamento dell’esperto che già seguiva l’albero e di Ares, un’altra ditta specializzata che si sta occupando delle alberature della città”, ha precisato l’assessore.
E’ proprio Ares che inizierà un’indagine, già affidata per il primo stralcio, sulle alberature di Lendinara, per verificare se hanno subìto danni dopo il forse maltempo dell’estate di quest’anno.
Nel frattempo sono partite anche le ultime manutenzioni degli alberi, in particolare nella zona della scuola materna don Minzoni, del circolo di tennis accanto a palazzo Perolari, oltre che in via Arzarello e via Treponti. “Le piante saranno trattate e non abbattute”, ha assicurato Valentini.
Sono state nel frattempo piantumate anche otto alberature, querce fastigiate, al centro sportivo di Saguedo. Lo scorso anno sette alberature erano state tagliate proprio qui, dopo che il Consorzio di bonifica ne aveva sollecitato l’abbattimento, richiesto per soddisfare i requisiti per rinnovare la convenzione nel 2018. La questione aveva sollevato non poche polemiche dall’opposizione, che lamentava la mancanza di informazione ai cittadini sulla necessità di abbattimento. L’intervento era infatti stato motivato con questioni di sicurezza solo dopo l’abbattimento, perché le piante avevano raggiunto una dimensione incompatibile con il loro apparato radicale. Sei carpini erano poi stati piantumati a compensazione in Via Donatori, ed era stata annunciata anche quest’ultima messa a dimora di nuovi alberi. Non è stato possibile, però, ripiantumare nell’area precedente, per la presenza di una tubazione del Consorzio di Bonifica, il quale stabilisce all’articolo 2 comma B del suo regolamento che è necessario “mantenere l’area sovrastante sgombra da manufatti, alberature e siepi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE