VOCE
Pranzo di Natale
22.12.2018 - 17:58
Fedele al suo nome di spezia pregiata e raffinata, simboleggiata dal trasformare in color dorato i piatti con i quali viene a contatto, il ristorante Zafferano di Porto Viro ha messo a punto un menù di Natale per stupire i propri clienti con un tocco di raffinata ricercatezza e regale sinfonia.
L’ideazione del pranzo di Natale è stata affidata allo chef Adriano Bersani che martedì prossimo coordinerà la propria squadra in cucina con la massima attenzione perché la festa del Natale dovrà trovare la massima esaltazione a tavola.
Ed ecco come sarà la scaletta delle portate: gli ospiti saranno accolti con un Franciacorta Mimosa con il quale potranno accompagnare una serie assaggi che vanno dagli involtini di salmone con cheese-cake al mandarino, quindi bignè fritto di baccalà, crostini con acciuga del Cantabrico.
A tavola arriva una prima sventagliata di sapori con cappe sante, cavolfiore, patanegra, quindi passata di patate, zafferano, aragosta e olio al basilico; il giro degli antipasti si completa con spuma di lenticchie, cotechino e mazzancolla.
Si passa a un bis di primi, traduzione enogastronomica di una sinfonia di Mozart: mantecato di riso, rapa rossa, stracchino e scampi, a seguire tortellini di scorfano, doppia panna, angostura e granceola. Tra il primo e secondo atto dell’opera, è doverosa una pausa che non deve essere né troppo breve né troppo lunga, giusto il tempo per un sorbetto ai frutti di bosco rossi e gin.
Inizia il secondo, non si abbassano le luci, si spegne invece il chiacchiericcio quando in tavola arriva lingua e polpo con puré di topinambur salsa verde e mostarda, quindi una perla di ricotta pera noci e biscotto alla cannella. Il pranzo sarà impreziosito dal pane fragrante targato Zafferano nei tre gusti al salmone, alla porchetta e alle erbette che saranno gustosi compagni di viaggio dei piatti natalizi. Vini e spumanti, invece, arrivano dalle terre di Franciacorta: al Mimosa introduttivo seguiranno Quadra e Lugana.
E non c’è Natale senza il panettone e sarà il panettone “Dello Zafferano” seguito passo passo nelle lunghe e delicate fasi di preparazione dallo stesso Adriano che lo considera il suo pargoletto preferito, giusto in tema con le festività.
“Preparare il menù di Natale non è difficile, è semplicemente la ricerca della perfezione - osserva filosoficamente lo chef - in questa occasione non è l’ospite che ordina qualcosa, ma il ristorante che gli va incontro, pertanto la personalità dello chef deve abbracciare quello dell’ospite. Ecco allora che ogni piatto, direi di più, ogni ingrediente - sottolinea Adriano - diventano come gli addobbi dell’albero di Natale: devono essere scelti con cura per creare armonia nell’insieme, solo così l’albero saprà stupire chi lo ammira, solo così il menù saprà stupire chi si siede a tavola”.
“Ma la vera stella cometa che saprà incantare tutti - aggiunge con in pizzico di legittimo orgoglio - sono i prodotti fatti in casa nostra per garantire salubrità e genuinità amalgamati con l’ingrediente più prezioso: la passione”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE