VOCE
Un giorno con
22.12.2018 - 18:11
Se dovessi associare una parola a Luca, lo definirei “gentile”. Non una gentilezza di cortesia, ma un vero e proprio modo di vivere che parte dalla relazione con se stesso e arriva all’incontro con l’altro. Essere e considerarsi “persona” prima ancora di essere “barista”; essere “uomo” prima ancora di essere “padre”. Una consapevolezza che nel suo percorso di vita gli ha permesso di reinventarsi mantenendo sempre fede a valori importanti quali la gentilezza. Salutare cordialmente il cliente, mostrare attenzione nei confronti degli altri amici, sono gesti senza valore se non c’è una vera bontà d’animo.
La sveglia suona alle 6.15, mi alzo e sistemo la casa. Prima di accompagnare mia figlia in stazione mi preparo un bel caffè e la giornata inizia. Non mi spaventano le ore di lavoro, sono da sempre stato abituato a ritmi sostenuti, la sveglia fa parte del mio orologio biologico. Apro il bar la mattina presto e iniziano ad arrivare i primi clienti.
Sono quattro anni che gestisco il locale e nel tempo ho imparato a conoscere le abitudini delle persone che vengono. Non sono solo clienti. Nel momento in cui c’è un dialogo, una relazione che va oltre la cortesia, si instaura un legame. C’è a chi piace parlare, chi beve e scappa via, altri si fermano a leggere il giornale.
Provengo dall’ambiente della fabbrica, dove ho lavorato diversi anni. Un giorno la vita mi ha obbligato alla scelta di reinventarmi, di cercare una diversa occupazione. Avevo il progetto di aprire un bar da tempo, così, con l’aiuto e il supporto di mia moglie e delle mie due figlie siamo riusciti a rendere concreto il progetto. I miei problemi non entrano nel bar, mentre i problemi del bar entrano nella mia famiglia.
Insieme e uniti cerchiamo sempre di trovare una soluzione alle incombenze e ai problemi che possono succedere. Se dovessi tornare indietro, aprirei subito un bar, investirei le mie energie nelle relazioni con le persone. C’è bisogno di ritrovare quel senso di umiltà. Tutte le professioni della vita ti fanno crescere oltre che acquisire competenze.
Una scelta importante che ho voluto fare è stata quella di non installare nessuna slot machine all’interno del bar: la mia attività si basa sulla relazione, avere delle persone che si siedono per ore a premere pulsanti andrebbe contro questo principio. Una scelta che difendo nel tempo.
La storia completa sulla Voce in edicola domenica 23 dicembre.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE