Ultime notizie
L'annuncio
22.12.2018 - 16:13
Dopo l’inaugurazione dei rinnovati plessi della scuola “Dante Alighieri”, arriva una nuova proposta dell’amministrazione comunale di Cavarzere: l’intenzione di aprire una sezione del liceo scientifico a Cavarzere. L’idea arriva proprio dal sindaco Henri Tommasi. “Da anni ormai la nostra amministrazione comunale cerca di puntare sui giovani, sulla ristrutturazione di strutture scolastiche, vedasi la scuola primaria di Boscochiaro e quella di San Pietro di Cavarzere, oltre alla stessa Dante Alighieri - ricorda Tommasi - abbiamo già una scuola d’eccellenza come l’istituto Marconi che sta ottenendo degli ottimi risultati. Ho inoltrato domanda agli enti preposti della città metropolitana di Venezia per poter far partire un corso del liceo scientifico, che sarebbe in coordinazione con il liceo scientifico ‘Veronese’ di Chioggia”.
“Tale possibilità è data anche dal fatto che l’istituto ‘Veronese’ è lo stesso che coordina il ‘Marconi’, dato che il preside è lo stesso e per questo sarebbe una possibilità e non una nostra fantasia - aggiunge il sindaco - ovviamente c’è da coordinarsi con la dirigente dell’istituto comprensivo di Cavarzere, Sandra Zennaro, per quanto concerne gli ambienti nei quali si potranno svolgere le lezioni, ma credo che non ci saranno particolari problemi nel trovarli”. “Penso che il fatto di aprire una sezione del liceo scientifico a Cavarzere sia un’iniziativa di non poco conto per la nostra comunità - conclude Tommasi - per permettere a tanti giovani di rimanere a studiare qua e poter usufruire dei servizi scolastici del paese, che per tanti anni non sono stati presi in considerazione, ma che noi come amministrazione abbiamo sempre portato avanti nel migliore dei modi”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>