Ultime notizie
Cavarzere
02.01.2019 - 17:56
Dilaga il fenomeno della violenza sulle donne, anche in provincia di Venezia.
Nell’ultimo consiglio comunale svoltosi a Cavarzere a dicembre, una delle mozioni presentate dal consigliere di minoranza Pierfrancesco Munari riguardava l’istituzione di un centro antiviolenza a Cavarzere, per evitare gli spostamenti fino a Chioggia e tutelare le donne nel miglior modo possibile. La maggioranza già aveva presentato una domanda di finanziamento alla Regione Veneto proprio, per cercare di aprire un centro antiviolenza.
Si attendeva solamente la risposta da Venezia, che finalmente è positiva. A fare il punto della situazione, quindi, ci pensa il consigliere di maggioranza Chiara Tasso: “Siamo partiti con un progetto per aprire uno sportello antiviolenza qua a Cavarzere, in quanto c’erano altre due possibilità; ossia aprire un centro che sarebbe stato troppo oneroso e sicuramente non sarebbe passata come proposta per via del vicino centro di Chioggia, oppure una casa rifugio, che comunque non sarebbe stata utile per il territorio” spiega nel suo intervento.
Aggiunge Tasso: “Alla fine ci è stato dato il massimo del finanziamento, 25mila euro, a questi vanno aggiunti 2mila euro da parte dell’amministrazione, apriremo così a maggio una succursale del centro di Chioggia”.
Sulla "Voce" in edicola giovedì 3 gennaio l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Pier Francesco Bellini Editrice
Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo
Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Impresa beneficiaria, per questa testata, dei contributi di cui alla legge n. 250/90 e successive modifiche e integrazioni. "Contributi incassati nel 2021: Euro 943.138,12. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell'articolo 5 del decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70." <br> Testata registrata "La Voce Nuova" Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000 | C.F. e P.Iva 01463600294. Testata aderente all'Istituto dell'Autodisciplina Pubblicitaria <a href="https://www.iap.it">www.iap.it</a> . Associata f.i.l.e. <br><br> </a>