VOCE
Adria
02.01.2019 - 18:08
L’attesa è finita. Si entra nei giorni de “La Befana vien di notte” che vedrà protagonista assoluta Monica Stefani nei panni della vècia, con tutta la sua squadra di volontari impegnati per quattro giorni ad animare il centro cittadino per la gioia di grandi e piccoli.
L’iniziativa vede la collaborazione di gran parte delle associazioni di volontariato, gode del patrocinio dell’Amministrazione comunale e del sostegno di Bancadria. Tutti gli eventi della Befana sono a partecipazione libera.
Al via oggi pomeriggio in sala Cordella con “Aspettando la Befana” con laboratori narrativi a cura della libreria Riccarello: alle 16 per bambini da 3 a 6 anni, alle 17 per ragazzi dai 7 ai 10 anni; i più fortunati potranno essere invitati a prendere il the con la vècia. Per ragioni organizzative è necessaria la prenotazione: per iscrizioni last minute chiamare al numero 0426.40918.
Intanto lo staff della Befana ricorda che c’è ancora qualche posto disponibile per unirsi alla cena del la vècia, in programma domani sera alle 20 al ristorante Ca’ Scirocco.
Un evento da gustare insieme in allegria, tra i piatti della tradizione in un ambiente tipico familiare. La partecipazione è aperta a tutti fino a esaurimento posti. Per informazioni e adesioni contattare la Croce verde al numero 0426.22215. La serata sarà animata da Monica Stefani nelle vesti della Befana insieme a Chiara che l’accompagna all’organetto. Questo il menù: antipasto con sfoiadina ripiena snanarà su crema de formaio; primo con risotto de radicio e salsiccia; per secondo arrosto de vedelo e codeghin; contorni con purè di patate e verza sfrisegà; per dessert torta de pomi co cremina calda.
Invasione di befane anche a Bottrighe con le vècie dell’associazione “Un sorriso per la vita” che da oggi a sabato passeranno di casa in casa al calar della sera e saranno annunciate dal tradizionale canto “Ghe chi la vecia che vien da Milan”.
Una nenia antica per sottolineare che la vècia arrivava da molto lontano e camminando aveva tanta fame e sete e se qualcuno voleva poteva fare un po’ di carità. “Questo era un modo semplice per cantare e augurare un proficuo anno nuovo - si legge in una nota dei volontari - per riuscire a racimolare qualcosa per la famiglia, un pezzetto di pane, una fetta di salame, un po’ di polenta, qualche mandarino, qualche nocciolina. Tutto questo quando la notte stava per scendere e la nebbia e il freddo ricoprivano tutto il paese e tutta la zona deltizia, così ci si dipingeva la faccia di nero sia per creare un’atmosfera di magia per i bambini, sia per non farsi riconoscere per la vergogna di chiedere la carità. Ecco, vogliamo che questa tradizione non vada persa, pertanto i bambini potranno divertirsi con l’arrivo della Befana: il ricavato va sempre in beneficenza a persone che soffrono”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE