VOCE
Meteo
02.01.2019 - 17:10
Temperature giù di quasi dieci gradi e aria gelida sul Polesine. Ma niente neve: quella - stando alle previsioni - si fermerà più a sud, ai confini della Romagna, imbiancando le spiagge della costa adriatica.
Ormai ci siamo, l’Italia sta per sperimentare una vera fase invernale, sebbene solo alcune regioni vedranno precipitazioni. Sono le minime a preoccupare maggiormente: le temperature, di notte, resteranno stabilmente sotto quota 0, toccando anche i -4. E se vi sembra poco, sappiate che l’umidità - e la nebbia - renderà il freddo ancora più pungente. Le temperature percepite attese potranno anche sfondare il muro dei sette gradi sotto lo zero. Una vera e propria ondata di inverno.
E allora, vediamo nel dettaglio cosa ci aspetta in Polesine, e iniziamo già col dire che, almeno per una settimana, non ci saranno precipitazioni. Niente pioggia, dunque, ma pure niente neve. Soltanto tanto, tanto freddo, e giornate serene, nebbia permettendo.
Si inizia già oggi, quando l’asticella di mercurio non supererà mai i 6 gradi, attesi verso le 14. Da lì in avanti sarà tutto un calare, con le temperature percepite che toccheranno lo zero già poco dopo il tramonto, alle 17. Per arrivare velocemente a -4 alla volta delle 20, a meno cinque per le 22, e toccare l’incredibile quota -6 alle due della notte, per attestarsi infine a quota -7 alle quattro del mattino, prima di ricominciare a salire un pochino.
Ma non aspettatevi, per domani, una giornata molto più calda. E anche se la nebbia dovrebbe darci un po’ di tregua, le temperature resteranno comunque basse, anche se non così gelide come quelle della notte che ci apprestiamo a vivere, che sarà di certo la più fredda di questo inizio anno. Domani, venerdì, dunque, le temperature percepite raggiungeranno quota -4, e vi resteranno stabilmente dalle 21 all’una della notte, per poi salire di alcuni centigradi.
Sabato dunque inizierà un po’ più caldo, ma anche in questo caso non vedremo l’asticella di mercurio salire sopra quota 5 gradi (attesi per le 14). La notte poi sarà di nuovo molto rigida: -5 gradi percepiti a mezzanotte, quasi -6 alla volta delle due. Nuovo shock termico atteso poi per la prima mattina domenica, giorno dell’Epifania. Alle 8 ci si aspettano oltre sette gradi sotto zero per quanto riguarda la temperatura percepita, poi i termometri dovrebbero salire anche fino agli 8 gradi. Il preludio ad una nuova settimana di nebbia.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE