VOCE
La polemica
03.01.2019 - 19:52
“Tanti i ‘gufi’ che aleggiano sopra la struttura dell’ex ospedale psichiatrico di Granzette da quando è stata concessa in comodato d’uso all’associazione I luoghi dell’abbandono”. E’ questa l’accusa da parte del presidente del gruppo, Devis Vezzaro. “Da quando siamo arrivati - ha detto - abbiamo fatto molto per questa zona, che merita assolutamente una riqualificazione. In questi mesi abbiamo investito e sistemato diverse aree del parco oltre ad adempiere ai vari punti stipulati nel bando di concorso. Eppure di contro abbiamo trovato un clima di ostruzionismo da parte delle istituzioni e non solo, pensavamo le cose migliorassero con il tempo ma la situazione ad oggi non ha subito nessun cambiamento in positivo”.
Durante il confronto è stata tirata in ballo la petizione contro l’associazione firmata dai consiglieri Ivano Vernelli e Matteo Masin, presenti anche loro all’incontro durante il quale hanno spiegato le loro ragioni: una su tutte una progettualità a lungo termine del luogo e non estemporanea.
Molte volte inoltre l’associazione culturale si è sentita puntare il dito per essere solamente “ospite” di un luogo che non gli appartiene, un’accusa “insensata - secondo Vezzaro - visto che in pochi mesi siamo riusciti a valorizzare un luogo abbandonato per molti anni al suo triste destino”. Ma quello che emerge dalle sue parole è la sensazione di aver ricevuto tanti, troppi, bastoni tra le ruote nel corso di questi mesi passati a Rovigo. E per questo l’associazione I luoghi dell’abbandono chiede di mettere piuttosto in luce “quale sia stato l’impegno e la determinazione messa in campo per ridare vita all’ex ospedale psichiatrico di Granzette, un’area vasta che dovrà tornare un fiore all’occhiello della nostra città”.
Chiusosi il confronto tra le parti, in cui tutti hanno avuto la possibilità di chiarire le proprie posizioni, l’associazione culturale ha annunciato un evento in calendario per il prossimo 3 marzo. Quel giorni infatti prenderà il via “Na gabbia de mati xe el mondo” dove, nel corso della giornata, ci sarà un’area gonfiabili per bambini, un concerto con una band tributo a Micheal Jackson ma non solo: il parco ospiterà in maniera fissa e continuativa una struttura di allenamento per la spartan race e le discipline Ocr. In questo modo, come è stato spiegato, il Polesine diventerebbe uno dei pochissimi centri a livello nazionale in grado di offrire un percorso completo di allenamento ai tanti appassionati, circa 100mila in Italia.
Il presidente dell’associazione Devis Vezzaro ha sottolineato come non ci sia “nessuna intenzione di mancare di rispetto agli internati dell’ex ospedale psichiatrico, visto che i padiglioni quando saranno aperti verranno messo a disposizione esclusivamente per mostre a tema”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE