VOCE
ROVIGO
04.01.2019 - 21:08
La polizia locale ha iniziato i primi sopralluoghi a partire dal Venezze, insieme all’Urbanistica
A fine dicembre il primo sopralluogo sui dehors “in scadenza” - quello più necessario e impellente, vista l’eco sulla stampa - è stato fatto al Venezze, che lo aveva appena installato, con tanto di autorizzazione a lunga scadenza. Per l’occasione il comando della polizia locale ha chiesto l’intervento dei tecnici dell’Urbanistica (già perché che nel pasticciaccio dei dehors c’è un rimbalzo di competenze tra Polizia Locale, Urbanistica e Suap), per verificare l’attinenza dei materiali, dei progetti e delle strutture al regolamento.
Già, ma quale regolamento, visto che il Comune sta lavorando a una modifica del regolamento: innanzitutto via gli ombrelloni e sì strutture stabili e amovibili.
Intanto l’amministrazione comunale ha già inviato una raccomandata ai pubblici esercenti per chiedere un anticipo della tassa di occupazione del suolo pubblico per il 2019. Se i titolari di bar e locali pubblici che utilizzano plateatici non provvederanno entro la fine di gennaio sarà applicata alla tassa una mora pari al 30%. In tanti sono rimasti a bocca aperta, perché la vicenda dei plateatici sta diventando tragicomica a Rovigo.
In pratica il Comune chiede il pagamento di un plateatico, senza nemmeno avere l’autorizzazione.
Da dicembre - dicevamo - sono iniziati i controlli sui dehors esistenti. Un controllo sotto l’aspetto tecnico e urbanistico e anche sotto il profilo burocratico, delle autorizzazioni. Venezze a parte, i vigili urbani hanno fatto accesso anche in altri locali. Se il locale ha un plateatico non conforme al regolamento (già, ma quale regolamento?), il Comune darà un lasso di tempo “breve” per adeguare la struttura alle disposizioni del Comune e dell’Urbanistica.
Intanto Confesercenti attende ancora “risposte alle interrogazioni che abbiamo fatto sulla questione dei plateatici - spiega Vittorio Ceccato presidente dell’ associazione di categoria - il regolamento dovrebbe essere in corso di modifica. Abbiamo avanzato una richiesta di chiarimenti al Comune, a dicembre, sulla questione e come verrà regolamentata. Ma prima della sosta natalizia non abbiamo ricevuto risposta. E’ chiaro che chi non è in regola, si dovrà adeguare”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE