VOCE
METEO
04.01.2019 - 20:39
Checchinato: “Cautela sulle precipitazioni a nord”. Mentre lo smog scende a livelli accettabili
Meno 2 e meno 3.5 gradi centigradi. Sono previsti tra oggi e i prossimi due giorni, ma la neve tarda ad arrivare.
“Come una flotta quasi ‘disperata’ ci chiedete se arriverà un po' di neve anche al nord - scrive nella pagina Bpp Bassa pianura padana photo e meteo, Maycol Checchinato - E noi vi diciamo state calmi perché l’inverno é ancora lungo e avrà ancora molto da dire. Già dalla prossima settimana. Possiamo subito dirvi che gennaio proseguirà con standard piuttosto dinamici e con alte potenzialità invernali in Europa e per l’Italia. Ma se la neve al centrosud in questi giorni è invidiata, per le nostre zone non bisogna illudere, ma qualche speranza c’è... qualcosa bolle in pentola”.
Il meteorologo, infatti, spiega che entro il 10 gennaio si verificherà un “nuovo affondo che andrà a tuffarsi dal Nord Europa verso l'Europa centrale e raggiungerà la Penisola portandovi un nuovo peggioramento e un nuovo raffreddamento”.
In questo caso l’ondata di freddo arriverà dalla Valle del Rodano e “potrebbe produrre un minimo di bassa pressione sul Tirreno. Ma qui nascono i problemi! Perché un minimo di bassa pressione troppo basso (in questo caso nel Mar Tirreno) non consentirebbe un coinvolgimento netto del Nord Italia con le precipitazioni che resterebbero confinate Oltralpe e di nuovo al centro-sud lasciando fuori il Nord Italia con un clima moderatamente freddo”.
Insomma, la “prognosi è riservata” scherza Maycol Checchinato e chiede agli amanti dei fiocchi di neve di armarsi di pazienza.
Con queste temperature e il cielo limpido, d’altro canto, anche sul fronte dello smog Rovigo ha registrato un abbassamento delle polveri sottili. Una manna dal cielo per il Comune capoluogo, che non ha emanato l’ordinanza antismog, nonostante i quattro giorni consecutivi di sforamento. Rovigo, con 49 sforamenti delle polveri sottili rispetto ai 35 consentiti per legge, è tra le città più inquinate del Veneto. Venezia è la città che nel corso del 2018 ha fatto registrare più giorni con sforamenti dei limiti di polveri Pm10, con 63 superamenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE