VOCE
CAVARZERE
04.01.2019 - 21:22
“Dopo che li abbiamo fatti eleggere, in quali occasioni hanno portato avanti le proposte del partito?”
Non accenna a ricomporsi la frattura tra il coordinamento del circolo Sinistra Italiana di Cavarzere e Cona e i tre consiglieri comunali di maggioranza iscritti al partito, Heidi Crocco (che è pure assessore), Lorenzo Baracco e Lisa Armarolli.
“La segreteria di Sinistra Italiana non ha rilasciato alcuna dichiarazione sull’aut aut al sindaco Tommasi - spiega una nota della segreteria - forse (i tre consiglieri ndr) si riferiscono ad un documento approvato dall’assemblea degli iscritti al Circolo, tenutasi lo scorso 3 dicembre, con un solo voto contrario del capogruppo Baracco. L’invito consegnato ai nostri militanti recitava: ‘A oltre due anni dall’insediamento della giunta comunale di Cavarzere, riteniamo necessario un confronto con i nostri iscritti sui temi riguardanti l’attività dell’amministrazione comunale e le ricadute sulla nostra comunità’. I presenti erano perfettamente a conoscenza che sarebbe stata una nuova riunione degli iscritti, da tenersi nel mese di gennaio, a decidere le ‘opportune iniziative’”.
La nota del coordinamento del Circolo prosegue rispondendo a un’altra affermazione dei consiglieri di Sinistra Italiana “la segreteria ha iniziato una crociata contro sindaco e giunta, con articoli sui giornali quasi tutte le settimane”. “Chiarito che dovrebbero parlare di ‘coordinamento comunale’ - precisano dal Circolo - è utile evidenziare che, da luglio 2017 a dicembre 2018, il nostro Circolo ha prodotto e distribuito pubblicamente otto volantini: due sulla Romea Commerciale, tre sulla eventuale Fusione Cavarzere-Cona, uno sul Ponte di Boscochiaro e due sulla Cittadella socio-sanitaria di Cavarzere. Temi importanti per il futuro di Cavarzere sui quali il nostro partito ha esplicitato le proprie posizioni”.
“In qualche occasione assessore (Crocco ndr) e capogruppo (Baracco ndr), nelle riunioni di partito, hanno condiviso la linea del Circolo per dopo cambiare opinione quando si trovavano a discutere e decidere in maggioranza consiliare ascoltando, sempre e comunque, il ‘verbo’ del sindaco” accusano dal coordinamento comunale di Si.
“Crocco, Baracco e Armarolli parlano di problemi che dovrebbero essere risolti nello spirito di fiducia reciproca e coesione - prosegue la nota - viene da chiedersi quanta fiducia gli stessi, assieme al sindaco, hanno riposto, negli ultimi due anni, nei compagni e compagne che a giugno 2016, con grande impegno e sacrificio, avevano reso possibile la vittoria di Tommasi e la loro elezione a consiglieri comunali. I nostri ex consiglieri comunali spieghino allora in quale occasione hanno portato avanti in amministrazione comunale le proposte del loro partito”.
“Quando si milita in un partito della Sinistra, soprattutto quando si assume il ruolo di amministratori pubblici, non si devono mai dimenticare i valori che contraddistinguono questa forza politica - puntualizza il coordinamento del Circolo - in varie occasioni, riunioni di partito e altro, era stato sottolineato che il sindaco aveva messo in essere iniziative che avevano ben poco di ‘sinistra’; di fronte a ciò, silenzio assoluto da parte dei tre rappresentanti istituzionali di Sinistra Italiana. A loro parere il partito ha ripetutamente discreditato il loro ruolo di amministratori, non rendendosi conto che, forse, è esattamente il contrario”.
“Ci informano che continueranno a sostenere sindaco e programma allontanandosi da un metodo controproducente di fare politica - aggiungono - ma è responsabile il Circolo di Sinistra Italiana di Cavarzere-Cona se da oltre due anni l’amministrazione comunale ha interrotto qualsiasi rapporto e presenza nelle frazioni di Cavarzere? O se i cittadini per conferire con gli assessori devono passare per la segreteria? O ancora se la macchina comunale va a rilento con sempre minori spazi e orari di ricevimento a disposizione del pubblico? Se Cavarzere è politicamente isolata come non mai nella sua stori ripiegandosi sempre più su se stessa? E ancora se le non decisioni dell’amministrazione comunale in merito all’avvio del percorso dell’eventuale fusione Cavarzere-Cona, hanno ingenerato nella città la convinzione che tutto ciò era dovuto alle preoccupazioni di una interruzione anticipata della legislatura amministrativa, con conseguenti ricadute su cariche pubbliche e indennità? Se il sindaco ha respinto la richiesta dei sindacati e di una cinquantina di lavoratrici tessili licenziate di poter illustrare al consiglio comunale di Cavarzere la loro dura situazione e i loro problemi chiedendo così la solidarietà dello stesso, degli assessori e dei consiglieri? E infine se i consensi della Città nei confronti dell’amministrazione comunale sono in continuo e costante calo?”.
“Questi erano alcuni dei temi sui quali Sinistra Italiana ha discusso, anche con gli ex consiglieri comunali, per oltre un anno senza ottenere, da loro e dal sindaco, risposte o alcun risultato - conclude il coordinamento comunale del Circolo - hanno deciso di andarsene dal partito, ne prendiamo atto. Ce ne faremo una ragione avendo dentro di noi due certezze: che la terra è una palla che gira e che il tempo sarà galantuomo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE