VOCE
Reddito di cittadinanza
08.01.2019 - 21:43
“Onestamente preferirei trovare un lavoro stabile. E’ questa la mia vera speranza”. Altroché reddito di cittadinanza: a Nordest il sogno è ancora quello di un lavoro. L
o si legge negli occhi di Marco (il nome è di fantasia: non ci tiene a far sapere di essere in fila al Centro per l’impiego, in attesa di un lavoro), che a 40 anni ha scoperto di dover ricominciare la propria vita da capo. Ma, anche se ha perso il lavoro e la quotidianità si è fatta più difficile, di reddito di cittadinanza non vuole sentire parlare. “Voglio lavorare, voglio guadagnarmi uno stipendio vero”, dice netto.
Ieri mattina, Marco era in fila al Centro per l’impiego di viale della Pace. E’ un neoiscritto, per cui non ha ancora ricevuto proposte di lavoro. Ma non rinuncia a venire allo sportello, a chiedere, a sentire com’è la situazione. Come lui, tanti altri rodigini ogni mattina si mettono in colonna. Non ci sono soltanto gli stranieri, tra coloro che chiedono un lavoro: ci sono anche - tanti - italiani. Giovani appena diplomati, cinquantenni travolti dalla crisi, donne.
“Oggi è la prima volta che vengo qui - confessa un altro rodigino di mezza età, anche lui in fila - da un lato è umiliante, ma dall’altra parte credo che sia una cosa necessaria: bisogna provarle tutte per riuscire ad ottenere un nuovo impiego. E chissà che anche questa possa servire”.
Ma l’ingranaggio è inceppato. E dire che sui Centri per l’impiego poggia tutto il peso di quello che dovrà essere il nuovo reddito di cittadinanza. Da qui passerà la gestione delle domande, ma soprattutto saranno i Centri a dover proporre, con continuità, le offerte di lavoro ai beneficiari del reddito di cittadinanza. Ed è su questo che ruota tutto; ed è qui che si incardino le debolezze del sistema.
Il servizio completo, le testimonianze e la situazione al Cpi di Rovigo e a quello di Adria sulla Voce in edicola mercoledì 9 gennaio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE