VOCE
Il lutto
11.01.2019 - 18:34
Davide Lucchin
Un male incurabile lo ha sconfitto a soli 43 anni. Addio a Davide Lucchin, persona molto conosciuta a Rovigo, strappato alla vita giovedì scorso. Davide lascia il padre Renato e le due sorelle, Laura e Silvia. La mamma, purtroppo, non c’è più da una ventina d’anni: Davide era molto legato a lei.
Più di un anno fa il 43enne aveva saputo del male che lo aveva colpito e, da allora, aveva lottato con tutte le sue forze per poter continuare a vivere. Una vita che Davide amava con tutte le sue forze. Aveva moltissimi amici: per loro Davide era semplicemente “Luky”. Amava vivere, anche per questo era molto attivo. Non lo aveva fermato nemmeno un grave incidente in moto, occorsogli diversi anni fa. Un incidente a seguito del quale era diversamente abile. Quello fu un momento difficile che superò alla grande, grazie alla sua grande voglia di vivere. E dopo quell’incidente di percorso, accaduto quando aveva solo 21 anni, aveva saputo ripartire, ricreandosi una nuova vita. Una vita perfettamente normale.
Lavorava alla Cna di Rovigo, in cui svolgeva le mansioni di impiegato. Amava tantissimo lo sport e lo praticava. Infatti, era sempre stato attivo in particolare nel basket e nell’handbike. Proprio per quest’ultimo tipo di sport, aveva girato diverse parti d’Italia in modo da partecipare alle gare. Inoltre, amava le immersioni, quindi era anche sub.
Tantissimi i messaggi di cordoglio, dolore e incredulità dopo che, attraverso facebook, oggi si è diffusa la notizia della sua morte. “Un colpo al cuore! Riposa in pace guerriero, ti abbraccio fortissimo!”, ha scritto Roberto. “Una grandissima persona, un vero amico”, ha aggiunto Andrea. Questi sono soltanto alcuni dei tantissimi messaggi lasciati dagli amici e dai conoscenti per salutare Davide: sono stati davvero in tanti ad esprimere il loro dolore per la prematura scomparsa del 43enne.
L’ultimo saluto a Davide sarà dato lunedì prossimo alle 11 nella chiesa del Duomo di Rovigo. Oltre al papà Renato e alle sorelle Laura e Silvia, lascia i nipoti Davide, Irene e Pierfrancesco.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE