VOCE
Ficarolo
12.01.2019 - 18:09
Aumenta la sicurezza grazie ai soldi incassati dagli autovelox. Sono da sempre in molti gli utenti della strada che si chiedono come vengano impiegati i soldi incassati dalle contravvenzioni derivanti dai verbali staccati con le infrazioni al codice della strada che vengono rilevati dal tutor installato sul territorio del comune rivierasco di Ficarolo che, si sa, sono tra quelli che “guadagnano” di più di tutta la nostra penisola.
Nei mesi scorsi è stato lo stesso sindaco di Ficarolo a spiegare che, su circa un milione e mezzo di euro di contravvenzioni accertate, circa 500mila non vengono incassati e, sul rimanente, vanno tolte tutte le spese di noleggio apparecchiature e di gestione delle contravvenzioni.
Del netto, circa 700mila euro, il 30% viene dato a Veneto Strade per una convenzione in atto dal 2013, che si è resa necessaria perché gli apparecchi sono posizionati su una strada regionale. Di quello che rimane, il 50% deve essere speso per la sicurezza del territorio e quello che rimane spalmato in diversi capitoli di bilancio.
Quest’anno, il Comune di Ficarolo, a fronte del saldo del quinquennio 2013-2018, deve dare a saldo alla società Veneto Strade una cifra pari a 300mila euro.
“A fronte di questo, Veneto Strade si è impegnata a predisporre un progetto e a realizzare quello che serve per mettere in sicurezza l'incrocio che attualmente attraversa l’intersezione della strada regionale con le vie Belfiore, via Gramsci e via Terraglio - spiega il primo cittadino di Ficarolo, Fabiano Pigaiani - la progettazione dovrebbe iniziare a breve e se non ci sono impedimenti, anche i lavori dovrebbero iniziare entro quest’anno. La messa in sicurezza di questo incrocio è importantissima perché sono in molti i veicoli che lo attraversano in tutte le ore della giornata - continua il sindaco del comune rivierasco - così come sono molti i ciclisti e i pedoni che lo utilizzano per raggiungere le due località”.
“Era una promessa che avevamo fatto nel nostro programma elettorale - conclude Fabiano Pigaiani - e sono orgoglioso di riuscire a portare a dare inizio anche a quest’opera davvero fondamentale per la sicurezza dei miei concittadini e non solo”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE