VOCE
Pallavolo
13.01.2019 - 14:09
Più concreti che belli, ma servivano i tre punti e sono arrivati. L'Alva Inox Delta Volley batte 3-1 il Faizanè nella dodicesima giornata di Serie B Maschile. Vittoria fondamentale per la squadra di Massimo Zambonin a cui basterà un punto nella prossima gara contro San Donà per concludere il girone d'andata in testa e centrare la qualificazione in Coppa Italia. Ottimo l'approccio dei nerofucsia al primo set, mentre nel secondo c'è il prepotente ritorno dei padroni di casa che impattano sull'1-1. Pur non brillando, Cuda e compagni non perdono la calma e riescono a portare a casa sia il terzo che il quarto parziale, conquistando l'intera posta in palio.
Formazione dell'Alva Inox invariata rispetto alla vittoriosa trasferta di Moselice: Vanini alzatore e Maniero opposto, Arienti e Luisetto centrali, Cuda e Dordei schiacciatori, Lamprecht libero uno. Così il Faizanè di Ugo Soliman: Niero-Kosmina in diagonale, Baggio-Casalin al centro, Filippo Roman-Poletto in posto quattro, Manfron libero. Arbitrano l'incontro Milena Pazzi di Acerra e Federico Chiacchiaro di Nola.
Avvio a forti tinte nerofucsia: tre botte di Maniero, due muri di Luisetto, 0-5. Dopo un errore in attacco di Kosmina, coach Soliman chiama time (0-6). Graffia Dordei (2-10), mentre la squadra di casa sembra capirci ancora poco. I vicentini si aggrappano a Filippo Roman - il migliore dei suoi, per distacco - per tentare la difficile rimonta (8-13), ma Porto Viro, con Arienti e Dordei sempre ben smarcati da Vanini, sembra tenere le redini senza problemi. Sul 16-22 firmato Cuda arriva il secondo time Faizanè, inaspettatamente rinvigorito dal break. Entra in battuta Alberto Roman, muro di Casalin, quindi l'attacco vincente di Kosmina (19-22) che convince Zambonin a richiamare i suoi in panchina. Al rientro, Cuda toglie le castagne dal fuoco (19-23, Fregnan fa il suo ingresso in seconda linea), Dordei conquista la palla set, Luisetto la capitalizza subito con un ace: 20-25, 0-1 Delta.
Più equilibrio nella seconda frazione. Alva Inox avanti sul servizio di Arienti (6-8), super tris di Filippo Roman a ribaltare il punteggio (10-8, time Zambonin). Gli ospiti sono lontani parenti del caterpillar del primo set, come evidenzia l'ace di Niero (15-10, Bernardi rileva Cuda, di nuovo Fregnan libero per la difesa). Ancora Faizanè a tutta con il muro di Kosmina e la pipe di Filippo Roman, il Delta vara il doppio cambio Bosetti-Bellini per Vanini-Maniero (17-12). Dordei a segno da seconda linea (18-14), Bellini e Luisetto (muro) tengono in corsa i nerofucsia (21-17), ma il muro di Casalin (23-17) li condanna: 25-18, 1-1.
Terzo set, Faizanè in fuga grazie a due ace in serie di Filippo Roman e all'attacco su palla vagante di Poletto (7-3, c'è Bernardi in seconda linea al posto di Cuda, Lamprecht-Fregnan continuano ad alternarsi). Bordata di Kosmina e time Zambonin (9-4). Abbrivio Delta propiziato da due errori dei locali e dal mani-out di Cuda: vibranti proteste vicentine punite con il rosso ed è parità (9-9, time Soliman). Ace morbido di Dordei, muro di Vanini, ospiti al comando (9-11). Piazzetta rileva Baggio per i padroni di casa (10-12), Cuda martella da posto quattro (11-14), Faizanè riapre i giochi a muro (14-16), ma sciupa troppo in attacco (15-19, secondo time Soliman). Arienti, Cuda e Dordei (ace) mettono al sicuro il bottino (16-23), Kosmina sbaglia l'ultima battuta: 18-25, 1-2 Delta.
Quarto parziale, la capolista aumenta l'intensità difensiva e prende margine (4-7 sull'ace di Dordei). Sbagliano molto in attacco gli ospiti, Faizanè fa altrettanto al servizio: un sostanziale nulla di fatto interrotto da Dordei e Maniero, 12-16, time per i locali. Piazzetta (in campo al posto di Baggio) e Filippo Roman, accorciano i vicentinti, tempo anche per coach Zambonin (16-17). Muro di Luisetto, ace sporco di Vanini, time Soliman (16-21). Cuda mette giù un altro punto (16-22), Maniero fa 17-24 prima di apporre il sigillo alla gara: 19-25, 1-3 Delta.
Il commento a fine gara di Massimo Zambonin, tecnico dell'Alva Inox: “Sono tre punti molto importanti, sapevamo che sarebbe stata una gara difficile vista anche la temperatura glaciale all'interno del palasport. Siamo partiti molto bene nel primo set, poi la partita si è complicata soprattutto per merito dei due principali martelli di Zanè, Filippo Roman e Kosmina. Alla lunga, con la difesa, con la voglia, con la determinazione ne siamo venuti fuori, per oggi va bene così”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE