VOCE
Taglio di Po
14.01.2019 - 18:43
Veronica Pasetto
Dal primo gennaio scorso, è terminato definitivamente il servizio di polizia locale in forma associata tra i Comuni di Taglio di Po, Ariano nel Polesine e Corbola.
La convenzione del servizio di polizia locale Insula Adriana scaduta, dopo l’ennesima proroga, al 31 dicembre scorso, non è più stata rinnovata per decisione e volontà dell’amministrazione comunale di Taglio di Po.
Il servizio in forma associata era iniziato nel 2008 quando, oltre ai tre Comuni di cui si è detto, vi faceva parte anche il Comune di Porto Tolle; quindi successivamente, quando i Comuni di Taglio di Po, Ariano nel Polesine e Corbola decisero di dar vita all’Unione dei Comuni dell’Isola di Ariano, si vide la fuoriuscita del Comune di Porto Tolle, ovvero nel 2012.
“Quando nell’ambito della Strategia Aree Interne Contratto di Foce Delta del Po, si palesò l’ipotesi di dar vita ad un percorso di aggregazione per gestire il servizio in forma associata tra i sette Comuni interessati - afferma l’assessore alla polizia locale di Taglio di Po, Veronica Pasetto – la convenzione con i Comuni di Ariano nel Polesine e Corbola, che era in scadenza, è stata prorogata per consentire che partisse questo servizio in forma associata tra tutti i Comuni. Oggi la gestione di questo servizio tra tutti i Comuni appare di difficile realizzazione, almeno nell’immediato, e pertanto, a fronte della carenza di personale che l’ufficio di polizia locale sconta da anni (tre in tutto compreso il comandante) si è deciso di chiudere definitivamente la convenzione”.
“Aver chiuso la convenzione- prosegue l’assessore Veronica Pasetto - significa per il Comune di Taglio di Po poter garantire che il nostro comandante Maurizio Finessi dedichi l’intero suo orario di lavoro ordinario alla gestione di questo importante servizio esclusivamente per il nostro Comune, mentre prima doveva garantire la prestazione del servizio nell’orario ordinario di lavoro anche per quelli di Corbola e Ariano nel Polesine. Si lavorerà, quindi, per assicurare una maggior presenza sul territorio dei vigili, esigenza molto sentita anche dai cittadini per garantire un maggior livello di sicurezza ed efficienza nella prestazione dei servizi relativi”.
“Purtroppo da anni l’ufficio, che era già sotto organico e che negli anni ha visto aumentare anche la mole di lavoro sotto il profilo delle incombenze burocratiche, necessiterebbe di aumentare il proprio organico - aggiunge e conclude l’assessore Pasetto - Abbiamo per il momento provveduto nel garantire tre persone a tempo pieno, con lo scopo di assicurare maggiormente la loro presenza fuori sulle strade”.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE