Cerca

Comune

Aria di rimpasto in giunta e Asm

Pressioni anche per una sostituzione alla guida della spa. In bilico Sguotti, Paulon e Moretti

Aria di rimpasto in giunta e Asm

C’è aria di rimpasto di giunta a palazzo Nodari. Si fanno sempre più insistenti le voci di possibili cambi di ruolo, e di assessori, all’interno dell’esecutivo di Massimo Bergamin.

Rumors che ormai attraversano sia le file della maggioranza che della minoranza, tanto che più o meno tutti si aspettano delle novità nell’arco dei prossimi 7-10 giorni. Scelte che però spettano al sindaco, dal quale, per ora, nulla trapela.

Ma non solo rimpasto di giunta perché si vocifera anche di un possibile cambio di guida all’Asm spa, dove il posto del presidente Alessandro Duò non sembra più stabile come qualche settimana fa.

A spingere per una serie di cambi nelle stanze dei bottoni del Comune di Rovigo sono molteplici forze. Da una parte chi chiede di dare nuovo impulso e slancio ad un’azione politico-amministrativa che secondo molti è meno incisiva di quello che dovrebbe, tanto che si aprono continui fronti di polemiche e prospettive senza che alcuni storici dossier vengano risolti e archiviati, il caso Baldetti su tutti.

Ci sono poi spinte che arrivano dall’interno dei partiti di maggioranza, soprattutto dallo stesso partito del sindaco, la Lega, che da settimane chiede di avere più voce in capitolo nelle decisioni adottate dal sindaco. E proprio per questo il neo commissario comunale del Carroccio, Fabio Benetti, da giorni sta lavorando all’ingresso in giunta di un uomo di partito, che potrebbe essere Stefano Raule, ma anche un esterno al consiglio, che faccia riferimento alla Lega molto più degli attuali assessori di area Carroccio, ma non di stretta osservanza partitica.

Le mosse di Benetti non sono frutto solo di una suo convincimento, ma provengono direttamente dai vertici regionali del Carroccio. L’attivismo del vertice leghista, con il commissario provinciale Fausto Dorio, nei giorni scorsi lo si è visto anche in occasione delle linee strategiche per le candidature all’elezione per il consiglio provinciale, come già avvenuto in occasione dell’elezione del presidente di palazzo Celio. All’interno del Carroccio, a livello generale, è in corso uno scontro per la supremazia fra le due anime del partito, quella sovranista di Salvini, e quella di stampo “veneto” di Zaia. Per questo lo spazio di manovra di Bergamin si è ridotto.

Per new entry in giunta, inoltre anche Forza Italia da tempo si considera in credito di un posto. Per ora non forza la mano, ma in caso di rimpasti potrebbe attivarsi una sorta di reazione a catena.

Un ricambio non è escluso anche alle partecipate, con Asm spa in testa alle società vicine ad un turn over. Anche in questo caso sono i vertici regionali del centrodestra a sollecitare un cambio di passo per ridare slancio alla spa. Tutta da definire, però la sostituzione di Alessandro Duò, che però ha sempre riscosso la massima fiducia dal sindaco Bergamin.

Da giorni, dunque, nei corridoi di palazzo Nodari, soffia il vento del rimpasto. E sono tre gli assessori definiti in bilico, perché sprovvisti di una forza copertura partitica o consiliare. Alessandra Sguotti non più considerata organica a Forza Italia, Federica Moretti, non ritenuta ortodossa dal punto di vista della Lega e Luigi Paulon, che non è né di Fi, né di altri partiti centristi, anche se vicini ad entrambi questi gruppi. Paulon, dalla sua, ha sempre avuto la fiducia ribadita dal sindaco, il quale però, se messo alle strette dovrà scegliere di “sacrificare” almeno uno di questi assessori.

C’è in campo, però, anche l’ipotesi più morbida, ossia quella di un rimpasto di deleghe, piuttosto che di assessori, spostando e rimescolando le materie di competenza per una nuova ripartenza con più slancio. In questo senso i settori che da tempo sono nell’occhio del ciclone sono l’urbanistica, i lavori pubblici e la viabilità. Per il primo cittadino in ogni caso non sarà facile, il rischio, per lui, è di spostare una tessera del mosaico facendo innescando poi una serie di movimenti e smottamenti.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400