Cerca

Liberalizzazione

“Così si fa un favore ai criminali”

Il direttore del Cra-Cin di Rovigo: “Ok ad una sperimentazione di vendita, ma soltanto per la cannabis senza principio attivo”.

“Così si fa un favore ai criminali”

Qui da cent’anni si coltiva la cannabis. Ma legalmente. Al punto che il centro di Rovigo è diventato una punta di diamante a livello nazionale nel settore. Stiamo parlando del Cra-Cin di Rovigo, che sorge tra via Amendola e via Lina Merlin. A dirigere la struttura, il ricercatore Giampaolo Grassi.

Che ha le idee chiarissime sulla proposta di legge con cui il Movimento Cinque Stelle vorrebbe liberalizzare la marijuana per scopi ricreativi: “Si tratta - dice, netto - di una grande stupidata, proposta da chi non ha la minima conoscenza di questa materia. Dare la possibilità di poter coltivare tre piante per l’autoconsumo non vuol dire proprio niente. In questo modo l’erba diventerebbe libera non solo per chi se la vuole consumare da solo, ma anche per i delinquenti che, sapendo come coltivarla, potrebbero ricavarne quantità davvero impressionanti”.

Per Grassi la cannabis light “sarebbe molto più sicura, sia dal punto di vista igienico che per la tracciabilità, e toglierebbe dal mercato una bella fetta del mercato illegale, aumentando al contempo la sicurezza del consumatore. C’è anche da considerare il fatto che il tabacco ha effetti molto negativi sull’organismo, mentre la canapa, fumata magari con un vaporizzatore che riscalda senza bruciare, avrebbe addirittura effetti positivi, non contenendo Thc ma solo cannabidiolo, Cbd, che non è assolutamente uno stupefacente”.

Grassi sottolinea che “non è assolutamente vero che fumando la cannabis i giovani imparerebbero a fumare la droga: anzi, questo li distoglierebbe e li terrebbe distanti dalla marjiuana. Se con quello che è stato fatto fino ad oggi il fenomeno della droga non solo non è calato, ma è addirittura aumentato, credo varrebbe la pena fare un tentativo, magari sperimentandolo prima in qualche provincia”.

Il servizio completo sulla Voce in edicola giovedì 17 gennaio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400