VOCE
Liberalizzazione
16.01.2019 - 20:40
Qui da cent’anni si coltiva la cannabis. Ma legalmente. Al punto che il centro di Rovigo è diventato una punta di diamante a livello nazionale nel settore. Stiamo parlando del Cra-Cin di Rovigo, che sorge tra via Amendola e via Lina Merlin. A dirigere la struttura, il ricercatore Giampaolo Grassi.
Che ha le idee chiarissime sulla proposta di legge con cui il Movimento Cinque Stelle vorrebbe liberalizzare la marijuana per scopi ricreativi: “Si tratta - dice, netto - di una grande stupidata, proposta da chi non ha la minima conoscenza di questa materia. Dare la possibilità di poter coltivare tre piante per l’autoconsumo non vuol dire proprio niente. In questo modo l’erba diventerebbe libera non solo per chi se la vuole consumare da solo, ma anche per i delinquenti che, sapendo come coltivarla, potrebbero ricavarne quantità davvero impressionanti”.
Per Grassi la cannabis light “sarebbe molto più sicura, sia dal punto di vista igienico che per la tracciabilità, e toglierebbe dal mercato una bella fetta del mercato illegale, aumentando al contempo la sicurezza del consumatore. C’è anche da considerare il fatto che il tabacco ha effetti molto negativi sull’organismo, mentre la canapa, fumata magari con un vaporizzatore che riscalda senza bruciare, avrebbe addirittura effetti positivi, non contenendo Thc ma solo cannabidiolo, Cbd, che non è assolutamente uno stupefacente”.
Grassi sottolinea che “non è assolutamente vero che fumando la cannabis i giovani imparerebbero a fumare la droga: anzi, questo li distoglierebbe e li terrebbe distanti dalla marjiuana. Se con quello che è stato fatto fino ad oggi il fenomeno della droga non solo non è calato, ma è addirittura aumentato, credo varrebbe la pena fare un tentativo, magari sperimentandolo prima in qualche provincia”.
Il servizio completo sulla Voce in edicola giovedì 17 gennaio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE