Cerca

LAVORI PUBBLICI

Ponte del Bassanello? “Priorità” ma l’orizzonte si sposta a marzo

Da maggio scorso il sottopasso del ponte sulla ciclabile è chiuso. "Ho dato massima priorità agli uffici", ha dichiarato l'assessore Saccardin, che ha elencato alcuni lavori pubblici realizzati.

Il ponte Bassanello in pericolo “monitoraggio urgente”

Il sottopasso del ponte Bassanello

 Una decina di giorni fa due operai attorno alla griglia malmessa sotto il ponte Bassanello hanno fatto ben sperare ai molti pedoni costretti ad attraversare via Porta Po su strisce pedonali gialli “temporanee”, che oramai sono state disegnate da sette mesi senza soluzione. “Ho dato agli uffici la priorità massima per la sistemazione almeno della griglia - ha spiegato ieri l’assessore ai lavori pubblici Gianni Saccardin - L’obiettivo è sistemarla entro marzo per la data della Half Marathon (il 14 aprile ndr)”.

Intanto, ieri l’assessore Saccardin ha annunciato che si parte dalla sistemazione dei punti luce in via Custoza a Mardimago. Inoltre “fiat lux” per i lampioni sistemati a destra e a sinistra di via Bramante in via Degan. Punti luce, come spiega Saccardin, costruiti ancora ai tempi dei contratti di quartiere, 8-9 anni fa. La gente aspettava da tempo e finalmente sono stati sistemati, dopo che il consigliere della Lega Michele Aretusini si è speso per la sistemazione di questo disagio e una situazione davvero paradossale: lampioni nuovi, dalla linea elegante, moderni e senza alcun problema, che tutti questi anni anni non si sono mai accesi una volta. Si tratta di quelli di viale Gramsci, in Commenda, posti a servizio dei percorsi ciclopedonali e dei vari parchetti dei complessi immobiliari di Ater. La spesa complessiva dei due interventi è di 5.500 euro. A giorni partirà la pulizia delle griglie sotto il sottopasso Gentili e verranno pulite anche diverse caditoie, quelle più intasate. La spesa complessiva è di settemila euro. Entro tre anni - ha annunciato Saccardin - “saranno pulite tutte le 15.800 caditoie”.

Per quanto riguarda via Pertini e la fuoriuscita di acqua dal sottopasso di via Pertini, l’assessore ha spiegato che “una delle ditte coinvolte è già intervenuta per incanalare l’acqua che usciva ed ora non filtra più nulla, ma ci si è accorti che usciva anche dall’asfalto quindi l’ipotesi è che ci siano dei giunti da sistemare. Il sopralluogo è stato fatto, aspettiamo il preventivo dopodichè interverrà la ditta”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400