VOCE
Pensioni
18.01.2019 - 19:22
In pensione con quota 100? Il decreto del governo non convince i sindacati. “E non ci convince no. Come potrebbe? Non hanno neanche ascoltato le osservazioni che abbiamo fatto, con il risultato che si vanno a creare nuove ingiustizie e nuove discriminazioni”, tuona Giovanna Ventura, reggente della Cisl di Padova-Rovigo.
Il nuovo meccanismo pensionistico varato dal governo giallo-verde nel corso del consiglio dei ministri dell’altra sera prevede, nel dettaglio, la possibilità di andare in pensione in anticipo con 42 anni e 10 mesi di contributi, se uomini, e con 41 anni e 10 mesi di contributi, se donne. Per tutti i pensionati pubblici, inoltre, è prevista la possibilità di avere subito l’anticipo di fine rapporto fino a 30mila euro. La riforma entrerà in vigore a partire da aprile; e c’è la finestra di uscita per gli statali a partire dal primo agosto.
“Avevamo fatto delle proposte di integrazione a quota 100, che purtroppo non sono state prese in considerazione - scuote la testa la Ventura - in particolare avevamo agevolazioni in uscita per le donne, calcolate sul numero di figli, e su questo fronte non è stato fatto assolutamente nulla. Allo stesso modo, avevamo chiesto che quota 100 fosse tale per tutti quanti. Invece permetterà di andare in pensione soltanto con 42 anni di contributi e 58 di età. E perché con 40 più 60 no? Eppure fa sempre cento”.
Non è tutto. Il provvedimento fa preoccupare anche l'Ulss. “Già oggi, in tutto il Veneto, abbiamo serie difficoltà a reperire medici e specialisti. Non oso pensare cosa potrebbe accadere se tanti andassero in pensione tutti insieme...”, dice il direttore generale Antonio Compostella.
Il servizio completo e tutte le reazioni sulla Voce in edicola sabato 19 gennaio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE