Cerca

Pensioni

Quota 100, l'Ulss teme di restare senza medici

I sindacati insorgono. La reggente provinciale Cisl: “Crea nuova ingiustizie. In questo modo le stesse regole non valgono per tutti”.

Quota 100, l'Ulss teme di restare senza medici

In pensione con quota 100? Il decreto del governo non convince i sindacati. “E non ci convince no. Come potrebbe? Non hanno neanche ascoltato le osservazioni che abbiamo fatto, con il risultato che si vanno a creare nuove ingiustizie e nuove discriminazioni”, tuona Giovanna Ventura, reggente della Cisl di Padova-Rovigo.

Il nuovo meccanismo pensionistico varato dal governo giallo-verde nel corso del consiglio dei ministri dell’altra sera prevede, nel dettaglio, la possibilità di andare in pensione in anticipo con 42 anni e 10 mesi di contributi, se uomini, e con 41 anni e 10 mesi di contributi, se donne. Per tutti i pensionati pubblici, inoltre, è prevista la possibilità di avere subito l’anticipo di fine rapporto fino a 30mila euro. La riforma entrerà in vigore a partire da aprile; e c’è la finestra di uscita per gli statali a partire dal primo agosto.

“Avevamo fatto delle proposte di integrazione a quota 100, che purtroppo non sono state prese in considerazione - scuote la testa la Ventura - in particolare avevamo agevolazioni in uscita per le donne, calcolate sul numero di figli, e su questo fronte non è stato fatto assolutamente nulla. Allo stesso modo, avevamo chiesto che quota 100 fosse tale per tutti quanti. Invece permetterà di andare in pensione soltanto con 42 anni di contributi e 58 di età. E perché con 40 più 60 no? Eppure fa sempre cento”.

Non è tutto. Il provvedimento fa preoccupare anche l'Ulss. “Già oggi, in tutto il Veneto, abbiamo serie difficoltà a reperire medici e specialisti. Non oso pensare cosa potrebbe accadere se tanti andassero in pensione tutti insieme...”, dice il direttore generale Antonio Compostella. 

Il servizio completo e tutte le reazioni sulla Voce in edicola sabato 19 gennaio.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400