Cerca

Mobilità

Caos viabilità, è già protesta

Un artigiano: “Da via Dante non vedranno le auto in uscita dalle varie attività. Potevano chiedere prima, no?”

Caos viabilità, è già protesta

via Petrarca

“La gente deve avere pazienza e collaborare”. E’ l’appello del sindaco Massimo Bergamin e dell’assessore alla Viabilità Luigi Paulon che fa da premessa alla rivoluzione della viabilità che colpirà soprattutto la zona della stazione, con un senso unico in entrata in via Petrarca, e uno solo in uscita dalla stazione su Viale Marconi.

La gente, invece, vede nella prospettiva un grave disagio. Scrive Valentino Padovan, titolare della vetreria all’incrocio tra largo Martiri e via Petrarca: “E’ inammissibile un cambio di viabilità su via Petrarca e viale Marconi in senso unico. La mia attività e le altre in via Petrarca sono a rischio di incidenti e speriamo non gravi”, si lamenta.

Il rodigino, che la zona la frequenta ogni giorno e ci lavora, sostiene che “sono a rischio i clienti in uscita ed in entrata, così anche i pedoni che attraversano la via. Tutto questo perché chi entra soprattutto da via Dante Alighieri non vede chi è in manovra e non avrà il tempo di evitarlo”.

Incidente assicurato, insomma, secondo l’artigiano, anche se su via Dante Alighieri gli automobilisti saranno costretti a rallentare proprio all’altezza di via Petrarca per dare precedenza a chi arriva nella rotatoria di largo Martiri.

“Già oggi chi ha il permesso di entrare in senso opposto al senso unico, più di qualche volta è stato molto vicino all'incidente - racconta Padovan - La mia vetreria che è a ridosso della curva da più di 50 anni, è penalizzata perché sar un vero terno a lotto entrare e uscire”.

Ma non va meglio, sempre secondo l’artigiano, “per le le attività più avanti, coperte dalla recinzione del fabbricato sulla strada, e gli ingressi e uscite dei bus dal deposito”.

Poi fa una critica al metodo, ed effettivamente non è la prima volta: “Non si può cambiare, senza interpellare gli utenti, le attività, del luogo, senza monitorare per lunghi periodi il traffico, come era successo, anni fa, quando hanno deciso di fare il senso unico in uscita, dove per più di un mese, c'era del personale che monitorava con tanto di cartellini blu, ed altri colori”.

L’artigiano si augura vivamente che “tutto rientri, o sia vietato l’ingresso da via Dante Alighieri, e con un limite di km/h di 30 e con una curva molto ampia”. Da martedì dovrebbero cominciare i lavori sul lato della Ferrovia dello Stato per la costruzione di un binario. Ma il cambio annunciato è “permanente” assicura Paulon.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400