Cerca

Viabilità

Per la stazione? Il giro dell'oca

Ancora caos sulle strade. Ma i parcheggi per lo scalo ferroviario sono raddoppiati

Seconda giornata di passione per gli automobilisti di Rovigo. Dopo l’incubo di lunedì scorso, primo giorno con la nuova viabilità attorno alla stazione ferroviaria, anche martedì code e ingorghi hanno paralizzato, in alcuni momenti della giornata, la circolazione stradale. I sensi di marcia invertiti in via Petrarca, viale Marconi e in altre strade del centro storico, hanno infatti creato ancora ingorghi e caos. Non sarà facile metabolizzare le novità, anche perché alcune di queste evidenziano disagi che rischiano di rimanere a lungo.

“Alcune anomalie andranno risolte - ha spiegato ieri l’assessore alla viabilità Luigi Paulon - fra queste le corsie stradali della rotatoria Marabin. Con la possibilità di svoltare in via Petrarca serve una migliore canalizzazione per le auto, per evitare che chi proviene da via Falcone e Borsellino possa poi andare a tagliare la strada, per accedere a via Petrarca, alle auto che giungono da via Dante”. Una problematica emersa già al momento di aprire il nuovo senso di marcia di via Petrarca, che ora è l’unica che porta alla stazione ferroviaria. Lo scalo si trova così al centro di un anello stradale con un unico senso di percorrenza. Ed ha già sollevato le proteste delle attività commerciali in viale Marconi, che ora si sentono isolate dal resto della città.

Problemi, intoppi e disagi, con numerose imprecazioni degli automobilisti, anche in uscita da viale Marconi. Ora è obbligatoria la svolta a destra e così chi deve procedere verso Boara o Padova, deve per forza svoltare verso la rotatoria “da Romano” per poi tornare in viale Porta Adige. Ne deriva un percorso davvero cervellotico perché chi da Porta Adige vuole andare in stazione in auto deve superare viale Marconi, prendere per via Dante e poi via Petrarca. E per uscire, poi occorre fare un altro giro dell’oca. “In questo modo - rimarca l’assessore - la circolazione è più scorrevole, perché le auto devono sempre svoltare a destra, facilitando la fluidità”.

Il cambio di viabilità è legato ai lavori in via Petrarca per la realizzazione di un nuovo binario ferroviario, e per favorire la circolazione degli autobus che senza inversione di senso di marcia avrebbero dovuto percorrere la rotatoria Marabin per accedere poi alla stazione da viale Marconi, andando così ad intasare anche questa infrastruttura viaria. “Con i nuovi lavori - continua Paulon - sono stati realizzati altri parcheggi per i pendolari, ora tra via Petrarca e viale Marconi ci sono 66 posti auto, prima erano 35”. Più possibilità di parcheggio, quindi, ma arrivarci può essere un’odissea stradale.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400