VOCE
Lendinara
22.01.2019 - 19:08
Piazza San Marco
Confronto tra amministrazione e cittadini per nuove proposte di riassetto del mercato per ottimizzare la viabilità. Ad illustrare la proposta a un buon numero di commercianti che hanno risposto all’appello è stata l’assessore con delega al commercio Sandra Ferrari, insieme al sindaco Luigi Viaro e ai tecnici incaricati Antonio Casella e Alberto Fabris dell’Istituto Commercio Servizi.
Una prima sperimentazione per il mercato settimanale era stata fatta la scorsa primavera, in previsione della stesura del nuovo piano per il commercio sulle aree pubbliche. Le postazioni dei commercianti erano state concentrate sul “liston” di Piazza Risorgimento, per permettere il fluire della viabilità nel percorso di entrata in piazza da via Garibaldi e l’uscita da via Varliero. Era quindi stato possibile entrare in Piazza Risorgimento da via Garibaldi e da via Adua e usufruire del parcheggio davanti ell’ex Iat, con il disco orario per un periodo massimo di sessanta minuti. Anche Piazza San Marco era stata toccata dalla sperimentazione, concentrando più bancarelle del solito con le bancherelle di produttori agricoli che di solito stazionano in via Perolari, dopo il Ponte Nuovo, visto che le piazze risultano ad oggi risultano un po' sguarnite per varie problematiche. Altre due le ipotesi discusse, in attesa di compilare il piano perché la proroga della scadenza del Piano è stata portata alla fine del 2020. “L’idea di base è di compattare il mercato perché funzioni meglio - hanno spiegato i tecnici - in alcuni casi eliminando pochi dei sedici posteggi attualmente occupati da operatori ambulanti precari”.
A mostrare perplessità erano però stati i produttori agricoli e alcuni commercianti fissi, ha precisato l’assessore al commercio, spingendo così l’amministrazione a vagliare altre proposte. Le due idee proposte libererebbero piazza San Marco dalle bancarelle lasciandola libera al traffico insieme a via Cavour. Nella prima ipotesi le bancherelle aumenteranno in Piazza Risorgimento, creando un corridoio tra il ponte di piazza e via Varliero, lasciando chiuse come ora via Garibaldi e via Adua. Nella seconda ipotesi le bancarelle saranno sul liston e davanti ai portici di Piazza Risorgimento, lasciando libero il parcheggio davanti all’ex Iat e aprendo così via Garibaldi e via Varliero. Questa ipotesi è stata quella più quotata dai commercianti presenti, che lascerebbero libera piazza San Marco e via Cavour.
Dopo la discussione sarà il consiglio comunale a pronunciarsi sull’assetto da inviare alla Regione per l’approvazione, mentre saranno poi gli ambulanti con precedenza in base alla graduatoria a spartirsi poi la disposizione.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE