VOCE
Polizia locale
23.01.2019 - 19:36
Il sindaco mette in discussione il comandante dei vigili urbani. Il che non è detto che si traduca automaticamente in una sfiducia nei confronti di Giovanni Tesoro, ma dimostra il fatto che il ruolo del numero uno della polizia locale di Rovigo non è più sicuro al cento per cento come era sembrato fino a qualche giorno fa.
Perché bisogna leggere tra le righe di quello che ieri mattina ha detto Massimo Bergamin, alla domanda se la sua fiducia nel comandante dei vigili urbani sia ancora inalterata, nonostante il rinvio a giudizio disposto dalla magistratura rodigina, ha detto: “L’amministrazione comunale si muove per atti. Per ora al Comune non è ancora giunto alcun atto che certifica il rinvio a giudizio del comandante. Quando arriverà il decreto lo esamineremo e apriremo un confronto, una verifica”.
Niente fiducia ribadita a priori, quindi, come, ad esempio, aveva fatto l’assessore alla polizia locale Stefano Falconi poche settimane fa. Il sindaco invece prende tempo, sapendo che da una parte la richiesta di rimozione dall’incarico di comandante è stata negata dal giudice di Rovigo, ma che dall’altra una richiesta di rimozione, in via amministrativa, potrebbe ancora arrivare dal segretario generale di palazzo Nodari. Ecco allora che il posto di Tesoro torna ad essere in bilico, dato che se il primo cittadino annuncia la prossima apertura di un confronto, ammette che questa verifica, per ora, non ha alcun esito certo.
Evidentemente i continui veleni che circolano attorno al corpo dei vigili urbani hanno avuto il loro peso. Sulle polemiche degli ultimi giorni, legate alle segnalazioni circa comportamenti poco ortodossi dei vigili urbani in merito a multe spiccate non con l’auto di servizio e in borghese, Bergamin è lapidario: “Se qualcuno è a conoscenza di atti irregolari, ma a me non risulta, o anomali che li denunci mettendoci la faccia. Di gole profonde anonime ne facciamo a meno. Io posso dire che la mia amministrazione ha ridato dignità professionale al corpo dei vigili urbani, abbiamo acquistato strumentazione, la dotazione di armi, presto sarà potenziato l’organico. E da quando è iniziato il mio mandato amministrativo le richieste di intervento ai vigili urbani sono triplicate, a dimostrazione del fatto che la cittadinanza sa che sulla polizia locale può contare”.
Nei giorni scorsi a far alzare la tensione nella sede della polizia locale di viale Oroboni erano state due segnalazioni, una di un vigile, e l’altra in forma anonimia, ma indirizzata anche alla procura, dove si rimarcavano comportamenti “anomali” nel modo di spiccare multe per divieto di sosta. L’assessore Falconi, a questo proposito, martedì scorso ha ricevuto rassicurazioni sulla regolarità della condotta degli agenti.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE