Cerca

Tribunale

“Caserma Silvestri, soluzione ideale”

Il presidente Berti: “E’ quella che piace ai più. Importante accorpare gli uffici. Ma non c’è un progetto”. Il consiglio dell’ordine degli avvocati interviene sull’ipotesi del trasferimento.

“Caserma Silvestri, soluzione ideale”

Giampietro Berti e Marco Petternella

“Il tribunale dove c’era la Caserma Silvestri sarebbe la soluzione ideale”. Così l’avvocato Giampietro Berti, presidente dell’ordine degli avvocati del foro di Rovigo, ieri mattina, nell’incontro con la stampa nel corso del consiglio dell’ordine.

Al centro dell’intervento, il futuro urbanistico della città di Rovigo e, in particolare, l’ipotesi, di cui si sta parlando in questi giorni, del trasferimento del tribunale dall’attuale sede in via Verdi. “Abbiamo convocato l’assemblea degli iscritti il 27 febbraio con all’ordine del giorno proprio la questione del trasferimento del tribunale - ha detto l’avvocato Giampietro Berti- La situazione del tribunale è pesante. Anche perché, da qualche anno, è cambiata la geografia giudiziaria, con l’allargamento del territorio di competenza. Ora siamo costretti a lavorare in un ambiente angusto, stretto, non adeguato. In tal senso si parla di portare il tribunale al Censer o fuori dalla città. Ma, tra le ipotesi, ci sono anche luoghi come la Caserma Silvestri o il vecchio carcere. Ne discuteremo con tutti i colleghi per capire. Ma credo che, sulla soluzione del tribunale all’ex caserma Silvestri, gli avvocati sarebbero d’accordo in modo da restare in città. Sarebbe la soluzione ideale”.

“Il carcere è una soluzione alternativa, va ristrutturato - ha aggiunto il presidente - C’è anche il problema del parcheggio. In ogni caso, ne va verificata la fattibilità”. Berti, poi, si esprime sull’ipotesi del Censer o di un’altra area fuori città. “Il centro storico si priverebbe di un palazzo molto frequentato, in cui entrano ed operano molte persone. Ma, anche se circolano diverse ipotesi, come anche la sede della Banca d’Italia, di fatto non ci sono progetti o soluzioni concrete. Non c’è un elaborato sui cui poter ragionare. Si resta sempre nel campo delle ipotesi, dei ‘si dice’. Oltretutto, nessuno ci ha chiesto un parere come avvocati”.

Soluzione ideale anche per l’accorpamento. “L’ideale è accorpare tutti gli uffici nello stesso palazzo. Si lavorerebbe meglio. Lo stesso consiglio dell’ordine degli avvocati opererebbe meglio. E la Caserma Silvestri è la miglior soluzione possibile anche per questo. Gli avvocati sarebbero favorevoli all’accorpamento lì”. Secondo Giampietro Berti, in sostanza: “Non si scarta a priori nessuna delle ipotesi possibili, l’importante è l’accorpamento degli uffici giudiziari. Il Censer non è respinta come idea, ma la Caserma Silvestri è la più comoda e la soluzione che piace ai più”.

Non resta che attendere l’assemblea del 27 febbraio, nella quale si parlerà del tema e l’ordine esprimerà il suo parere sul punto. “Soltanto allora tutti gli avvocati potranno pronunciarsi. Sarà una verifica importante. E, se ci sarà una larga partecipazione, sarà un modo per il confronto tra le diverse anime e opinioni. La decisione finale sarà presa in quella sede, per quanto riguarda il punto di vista degli avvocati”.

Sulla questione delle soluzioni per il trasferimento del tribunale, è intervenuto anche l’avvocato e consigliere dell’ordine Marco Petternella: “Il tribunale ha un grande bacino di udienza. Oltre a magistrati e tanti avvocati delle province di Rovigo e Padova, ci sono gli operatori di molte categorie professionali. E’ un problema che riguarda tutti i cittadini. La caserma Silvestri è in pieno centro ed è facilmente accessibile. E’ importante anche dal punto di vista economico”.

Infine, l’avvocato e consigliere dell’ordine Franco Previato: “L’idea di andare al Censer sarebbe un danno. I disagi sarebbero soprattutto per gli utenti. Andare in quel luogo è complicato. In ogni caso, come avvocati non possiamo fare molto di più che esprimere un parere. Solo nell’assemblea del 27 febbraio ci sarà il confronto e ci esprimeremo sul luogo del trasferimento”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400