Cerca

Cavarzere

“Medico a Rottanova da febbraio”

Il sindaco Tommasi sulle polemiche relative all’ambulatorio: “Ci siamo sempre impegnati. A nostro carico anche i lavori di sistemazione e le utenze: risultato importante”.

“Medico a Rottanova da febbraio”

“Dispiace che siano venute fuori queste polemiche sollevate da qualcuno, l’amministrazione comunale si è sempre impegnata per cercare una soluzione quanto più possibile veloce, ma è chiaro che i tempo del pubblico non possono essere di qualche giorno”.

Così il primo cittadino di Cavarzere, Henri Tommasi, sulla vicenda del medico di base di Rottanova, che ad oggi non ha ancora preso posto nell’ambulatorio che era stato promesso dall’amministrazione comunale.

“Vorrei sottolineare che noi come comune non abbiamo nessun obbligo nel cercare la disponibilità dei medici di base e che sarebbe l’Ulss che se ne dovrebbe preoccupare - le parole del sindaco - ma ugualmente noi abbiamo lavorato insieme anche al Comitato cittadino di Rottanova per arrivare ad una risoluzione. Infatti il medico è stato trovato e a fine novembre abbiamo portato in giunta una delibera che giustificasse l’utilizzo dell’ambiente dell’ex scuola elementare di Rottanova a titolo gratuito da parte del medico”.

“La convenzione poi è stata firmata dal medico stesso a fine dicembre e a oggi c’è solo un gradino e uno corrimano da sistemare, perché sia tutto a norma - fa sapere Tommasi - a questo punto i lavori sarebbero a carico di chi utilizza l’ambiente, ma anche in questo caso l’amministrazione comunale si è messa in prima persona e la prossima settimana provvederà alla riparazione di queste due anomalie”.

“Insieme al Comitato cittadino riusciamo a non far pagare le utenze al medico e penso che anche questo sia un risultato non di poco conto - conclude Tommasi - da inizio febbraio tutto sarà operativo e lo studio sarà a disposizione del dottor Cecchetto e dei suoi pazienti, come promesso già a fine novembre 2018”.

“Credo sia un risultato importante da sottolineare, perché in comuni limitrofi è stato fatto esattamente il contrario e se ne sono lavati le mani di fronte alla medesima problematica” chiosa il sindaco di Cavarzere.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400