Cerca

Palazzo Roverella

La prossima grande mostra incentrata sul Giappone

Oggi la chiusura dell’apprezzata “Arte e magia”: tantissimi i visitatori.

Cala il sipario sulla grande mostra. Ultimo giorno, quello di oggi, per visitare “Arte e magia”, l’esposizione che dalla fine del settembre scorso ha riempito le gallerie di palazzo Roverella, richiamando migliaia di visitatori. E anche per l’ultima occasione sono stati davvero tanti gli appassionati di arte che hanno approfittato delle visite guidate gratuite (al mattino e poi di nuovo ogni mezz’ora da metà pomeriggio all’orario di chiusura) per scoprire i capolavori esposti nel palazzo rodigino.

Una riscoperta per molti, poiché si tratta per altro di una tematica poco trattata, un “viaggio di iniziazione” nei luoghi più inaccessibili dell’animo umano tra demoni e spiriti, streghe e maghi, vampiri e antiche divinità, costruito “ad hoc” nel percorso espositivo, che ha saputo suscitare la curiosità e l’entusiasmo dei visitatori.

E adesso, con la chiusura dell’esposizione (i dati definitivi sull’affluenza saranno diffusi dalla Fondazione Cariparo soltanto nei prossimi giorni) la mente va già alle nuove mostre previste al Roverella: quella primaverile sulle giostre da fine marzo e quella di punta di settembre sul “Japonisme”, ovvero l’influenza che l’arte giapponese ha avuto sull’Occidente. Gli appuntamenti con la cultura, insomma, non si fermano.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400