Cerca

Calcio

Terza, ecco la Supercoppa

Presentata la finale secca tra la vincitrice del campionato e quella della Coppa. La gara sarà giocata su campo neutro la domenica successiva alla fine del torneo.

Una nuova competizione si aggiungerà al panorama calcistico della nostra provincia. Anche questa volta infatti, come era già successo in altre occasioni, la delegazione provinciale della Figc ha lanciato un'idea che è stata già approvata dal Comitato regionale. La novità si chiama “Supercoppa Andreotti Auto-Aciemme” e vedrà la prima edizione proprio nel corso della stagione sportiva 2018-2019.

Alla finale secca parteciperanno la squadra vincente del campionato di Terza categoria e la formazione vincente della Coppa Provincia Terza categoria.

Nel caso in cui la compagine vincente del campionato coincida con la stessa della competizione Coppa Provincia Terza categoria, allora andrà a giocarsi il trofeo la finalista perdente della medesima competizione.

La finale verrà disputata su campo neutro e la prima data utile sarà la domenica successiva alla fine del campionato vale a dire domenica 5 maggio alle 16.30.

Nel caso in cui la seconda finalista di Supercoppa sia impegnata nei play off allora l’evento sarà slittato entro e non oltre però il 10 giugno, data che segna la definitiva chiusura dell'annata sportiva in corsa.

Il match si svolgerà come sempre nell’arco dei 90’ e se il punteggio dovesse essere fermo sul pari si andrà direttamente alla lotteria dei calci di rigore, senza quindi la disputata dei tempi supplementari.

Una competizione del tutto nuova che soddisfa molto il delegato provinciale Figc Luca Pastorello: “Rovigo nel suo piccolo ha sempre aperto meccanismi di innovazione e, anche questa volta, apriamo una strada lungo la quale altri in futuro cammineranno. Il comitato provinciale ha elaborato il regolamento della nuova competizione e il comitato regionale lo ha approvato totalmente senza alcuna modifica. A livello della direzione della finale assicureremo la terna arbitrale, così come già accade nella Coppa Provincia Terza categoria, dove saranno rappresentate le due sezioni arbitrali della provincia vale a dire Adria e Rovigo. Questa occasione sarà una festa per chiudere nel miglior modo la stagione”.

In conclusione ha sottolineato la soddisfazione per questa novità anche il delegato regionale regionale Figc Argentino Pavanati: “E' una nuova idea che fa bene allo sport, in questo caso al mondo del pallone della nostra provincia”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400