Cerca

Adria

Quel water segno dell’inciviltà

C’è una discarica a cielo per un lungo tratto di strada tra la ferrovia e la Sr 443. Ironia di Norma Carletti: “Sito archeologico per conoscere l’insana educazione sviluppatasi”.

Un tempo c’erano i vespasiani per fare fronte alle esigenze fisiologiche delle persone, da qualche decennio sono stati rimossi probabilmente perché le esigenze fisiologiche sono state superate anche queste dalla tecnologia. Tuttavia se qualcuno dovesse trovarsi in grave emergenza mentre sta guidando, può fermarsi lungo la Sr 443 Adria-Rovigo dove è stato installato un water a disposizione della comunità.

Servizio gratuito, perché non c’è nessuna indicazione di tariffario. Si trova nella massicciata tra la ferrovia e la strada, all’altezza della stazione di servizio di carburanti. Il water in bella vista è l’emblema della condizione di degrado di tutta l’area trasformata in una vera e propria discarica all’aperto, messa in bella evidenza, anche se nessuno ne sentiva l’esigenza, dalla spoglia vegetazione invernale. E così si può ammirare un po’ di tutto: sacchi di rifiuti, un grosso tubo usato nei sottoservizi, bottiglie di vetro e plastica di tutte le marche e prodotti. E per non farsi mancare nulla anche il water.

A richiamare l’attenzione su tutto ciò è Norma Carletti, sempre attenta alle problematiche ambientali. La giovane imprenditrice ha trovato la giusta carica di ironia per annunciare che “i siti archeologici aperti al pubblico non sono innumerevoli, ma lungo il ciglio stradale che costeggia la Sr 443 Adria-Rovigo, all'altezza di Valliera, ve ne è uno degno di nota tanto da essere quasi invidiato dai romani nonostante il loro Circo Massimo e l’acquedotto Alessandrino”.

E aggiunge con una sventagliata di sarcasmo: “Alla scoperta della ridente cittadina etrusca nuova e insolita, terra di luoghi ricchi di monumenti che testimoniano la presenza di popoli e civiltà antichissime. In questo sito si può conoscere l'inciviltà e l'insana educazione sviluppatasi, dando luogo alla nascita dell'era degli incivili (adattamento di una parola non ripetibile, ndr): tutto il ciglio ne è ricoperto, con maggiore o minore densità, essi sono senz’altro la peculiarità del paesaggio in questo tratto di strada”.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400