VOCE
Ambiente
04.02.2019 - 19:24
Si è tenuta a Bologna nella sede della Regione Emilia Romagna, la riunione congiunta del comitato di gestione e del gruppo tecnico del Distretto di pesca alto Adriatico.
Presenti gli assessori regionali all’agricoltura e pesca di Veneto Giuseppe Pan, Emilia Romagna Simona Caselli e Friuli Venezia Giulia Stefano Zanier, il sottosegretario al Ministero delle politiche agricole alimentari, forestali e del turismo Franco Manzato, il capo dipartimento Andrea Comacchio e Eugenio Duprè della direzione generale per la protezione della natura e del mare.
Erano presenti il presidente del Flag Gac Chioggia e Delta del Po Roberto Pizzoli, il presidente del Flag Veneziano Antonio Gottardo, i rappresentanti del Flag Costa dell’Emilia Romagna e del Flag Gac Fvg, che nell’occasione hanno presentato il progetto di cooperazione Interterritoriale “Tarta-Tur”. Il progetto, coordinato dall’università di Padova, è in corso di realizzazione.
E’ finalizzato proprio alla valutazione dell’interazione della pesca marittima e della maricoltura con le tartarughe e i delfini nella fascia costiera del distretto di Pesca Alto Adriatico.
“Come Flag che operano nell’ambito del Distretto - ha affermato Pizzoli - abbiamo preso l’impegno di sostenere l’azione del governo centrale e delle regioni e abbiamo voluto dare il nostro contributo con un progetto dedicato, il Tarta-Tur, per garantire la partecipazione attiva del mondo della pesca e dell’acquacoltura che è il primo a voler tutelare l’ambiente marino e le sue specie”.
Le considerazioni di Giuseppe Pan: "La difesa della nostra pesca professionale e la tutela dell’ambiente devono essere un unico tema. Ringrazio per il supporto le categorie e i rappresentanti del mondo della pesca e il contributo scientifico dell’Università degli Studi di Padova che sta seguendo il progetto Tarta-Tur”.
Ciao sulla "Voce" di martedì 5 febbraio l'articolo completo.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE