VOCE
Il caso
09.02.2019 - 18:04
Alfio Villani
E’ morto poco più di cento giorni dopo essere stato travolto da un’auto. Il Polesine e Rovigo devono dire addio ad Alfio Villani, deceduto all’ospedale di Rovigo nella notte tra venerdì e ieri, dopo un lungo ricovero, durato circa tre mesi e mezzo.
L’uomo, che aveva ottant’anni, era infatti stato coinvolto in un incidente occorsogli la mattina del 26 ottobre scorso a Rovigo. Era apparso subito in gravi condizioni anche perchè, dopo essere stato investito, aveva sbattuto la testa. Secondo quanto si era appreso, quella mattina l’uomo aveva comprato il giornale, poi era andato a prendere qualcosa da cucinare per il pranzo. Aveva inforcato la sua bicicletta e, allo stop all’incrocio tra via Bruno Buozzi e via Irma Bandiera, nel quartiere San Bortolo, il terribile incidente. L’uomo si era scontrato con un’automobile, una Ford Fiesta blu vecchio modello, che era guidata da un uomo di 91 anni di Rovigo.
L’incidente era avvenuto poco dopo mezzogiorno di quel venerdì mattina. L’80enne era stato sbalzato a terra e aveva sbattuto violentemente la testa e il viso. Sul luogo dello schianto c’era una pozza di sangue. L’allarme era scattato immediatamente e sul posto erano arrivate l’ambulanza del 118 e un’altra auto di supporto. L’uomo era stato trasportato in velocità all’ospedale di Rovigo, in rianimazione, in pericolo di vita, con un trauma cranico e facciale. Oltre all’ambulanza in pochi istanti era arrivata la pattuglia dei vigili urbani, che aveva eseguito i primi rilievi e sequestrato sia la bicicletta, sia l’automobile per le indagini del caso. Sul posto anche i carabinieri della compagnia di Rovigo. Pare che l’automobile non procedesse ad alta velocità. L’impatto tuttavia era stato improvviso quanto pericoloso per il ciclista.
Da quel ricovero, l’uomo era entrato in coma. Nel corso di questi mesi, a parte qualche momento in cui sembrava che le sue condizioni fossero migliorare, poi però non si è più ripreso. Fino all’aggravarsi della situazione e al decesso avvenuto nella notte tra venerdì e ieri. La salma si trova ora all’obitorio dell’ospedale di Rovigo e non si conosce ancora la data dei funerali.
Alfio Villani era molto conosciuto a Rovigo, in tutto il Polesine e oltre i confini regionali. Nato a Canaro, il 22 marzo del 1938, è stato un grande imprenditore del settore dell’abbigliamento, continuando una tradizione che apparteneva alla sua famiglia. E’ stato davvero un grande commerciante, capace di incontrare i gusti del pubblico.
In particolare era stato titolare di due negozi molto famosi a Rovigo, il Magazzinone, in via Badaloni, e la Maba, in fondo al Corso del Popolo, i primi negozi di abbigliamento di grandi dimensioni (ciascuno era di circa 500 metri quadrati), con vastità di scelta, destinati ad ogni taglia ed età. Ma aveva deciso di investire anche fuori Rovigo: infatti, aveva aperto un negozio ad Adria, ovvero l’Euromercato (che si trovava in Corso Vittorio Emanuele, di circa 200 metri quadrati) e uno in Romagna, al Lido Adriano (a Ravenna), stagionale (era chiuso d’inverno). L’attività, durata diversi decenni, è andata avanti fino ai primi anni del 2000. Era amato ed apprezzato da tutti, in quanto “persona colta, gentile ed educata”, come lo ricordano tutti coloro che lo hanno conosciuto.
Lascia la moglie Guerrina, i tre figli Luca, Tiziana e Nicoletta, i quattro nipoti Nicolas, Giada, Silvia e Giulia. L’attività nel settore dell’abbigliamento è stata continuata dal figlio più grande, Luca, che ora è titolare del negozio “Villani” in piazza Vittorio Emanuele, pieno centro di Rovigo. Luca ieri era comprensibilmente commosso. “Dico grazie a mio papà”, ha detto con grande emozione, il figlio.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE