Cerca

Adria

Erasmus, arrivederci in Grecia

La preside Polato: "Grande opportunità per gli studenti"

E’ il giorno degli addii con un arrivederci.

Le delegazioni di Cipro, Grecia, Lettonia, Lituania e Spagna lasciano la città etrusca dopo una settimana dedicata al meeting “Erasmus+ Get smart-students moving along roads of treasures”, insieme alla 2A e B del liceo linguistico Bocchi-Galilei. L’arrivederci è a maggio in Grecia.

Molto impegnativa e interessante la giornata, iniziata con la presentazione del “Language survival guide” nell’aula magna dell’ex Badini.

Poi tutta la comitiva è andata in visita al museo archeologico e gli studenti ospiti sono rimasti particolarmente colpiti nell’ammirare un patrimonio culturale così importante che conserva la memoria di millenni di storia. In particolare i vetri etruschi hanno lasciato i ragazzi senza parole.

Terminata la tappa al museo, il gruppo degli studenti Erasmus ha raggiunto Villa Adria sede del liceo scientifico per la rappresentazione di “Probitas” rigorosamente in latino.

Al termine il pranzo poi i ragazzi hanno avuto un pomeriggio di libertà dopo tanti laboratori e workshop.

Piena soddisfazione viene espressa dalla dirigente scolastica Silvia Polato evidenziando il valore didattico, educativo e civile di questo progetto.

Sulla "Voce" di sabato 16 febbraio l'articolo completo.

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Commenta scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su

Caratteri rimanenti: 400