VOCE
L'incontro
15.02.2019 - 17:20
Si è svolto ad Adria un incontro informale tra la componente di rappresentanza del Comitato intercomunale delle politiche giovanili ed alcuni amministratori dei comuni del Delta del Po con lo scopo di condividere l’esperienza operativa che il Comitato sta effettuando da otto anni.
Il Comitato, il cui comune capofila è Lendinara, ha avuto la sua istituzione nel 2012 a seguito dell’esperienza aggregativa che il Forum Giovani Provinciale stava vivendo dal 2009, evidenziando le criticità di unire e coordinare un territorio, quello polesano, molto dispersivo ed eterogeneo.
Il progetto di sviluppo del Comitato, nato dalla volontà di alcuni amministratori, ha visto crescere il numero di adesioni raggiungendo 18 comuni agganciati mediante la sottoscrizione di un protocollo d’intesa, al fine di condividere, promuovere e sostenere le linee politiche giovanili del medio-alto polesine.
Questa esperienza, dalla quale sono nate le collaborazioni per l’avvio di tre Forum Giovani e lo sviluppo di molteplici progetti, per la progettazione e sviluppo di bandi, tra i quali i molteplici bandi emanata dalla Fondazione Cariparo e dalla Regione Veneto, ha costruito le basi per una condivisione anche con i comuni del Delta, così da proporre la costituzione di un Comitato similare che possa interfacciarsi con il Forum giovanile provinciale.
Proprio dall’avvio del nuovo Forum provinciale, promosso dal consigliere provinciale Michele Aretusini, presente alla serata, ha dato lo spunto per questo percorso che sta vedendo già la nascita dei Forum giovani sia ad Adria che a Taglio di Po.
Alla serata hanno partecipato alcuni amministratori dei comuni aderenti al Comitato Intercomunale, Lendinara con il vicesindaco Federico Amal, la vicesindaco di Villanova del Ghebbo Martina Mosca, il consigliere di Giacciano con Baruchella Marzio Bernini ed il consigliere comunale di Canda Andrea Valerio assieme alle presidenti del Forum Giovani di Lendinara Camilla Maduri e di Giacciano con Baruchella Serena Domanin.
Per il Delta del Po sono stati presenti l’assessore del comune di Adria Marco Tosato ed il consigliere comunale Federico Paralovo, l’assessore del comune di Taglio di Po Veronica Pasetto e la consigliere Sara Ruzza ed la vicesindaco di Villadose Ilaria Paparella.
Anche i comuni di Porto Viro e Rosolina hanno espresso grande interesse per questo progetto e la disponibilità per l’avvio e la costituzione di un nuovo organismo di coordinamento per le politiche giovanili.
Gli amministratori hanno convenuto la necessità di attivarsi per intensificare i rapporti di collaborazione tra le varie municipalità in funzione di una progressiva riorganizzazione territoriale, dovuta anche al calo della popolazione in conseguenza alla drastica diminuzione delle nascita ed al susseguirsi di molteplici flussi di emigrazione da parte delle nuove generazioni alla ricerca di maggiori opportunità lavorative.
La Voce nuova | Direttore responsabile: Alberto Garbellini
Editrice Editoriale la Voce Soc. Coop. | Piazza Garibaldi, 17 - 45100 Rovigo Telefono 0425 200 282 - Fax 0425 422584 - email: redazione.ro@lavoce-nuova.it
Per la tua pubbicita' su questo sito: commerciale.ro@lavoce-nuova.it
Editrice: Editoriale La Voce Società Cooperativa. “La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo.” Redazione: piazza Garibaldi 17, 45100, Rovigo tel. 0425 200282 e:mail: redazione.ro@lavoce-nuova.it sito: www.lavocedirovigo.it
Pubblicità locale: Editoriale La Voce Soc. Coop. Divisione commerciale Piazza Garibaldi 17 - 45100 Rovigo - Tel. 0425 200282. Pubblicità Nazionale: MANZONI & C. S.p.A. Via Nervesa, 21 - 20139 Milano - Tel. 02 574941 www.manzoniadvertising.com Stampa: Tipre srl Luogo di stampa: via Canton Santo 5 Borsano di Busto Arsizio. POSTE ITALIANE S.P.A. - Sped. in Abb. Post. - D.L. 353/2003
(conv. in L. 27/02/2004, n.46) art. 1, comma 1, DCB (Ro). Testata registrata “La Voce Nuova” Registrazione del Tribunale di Rovigo n. 11/2000 del 09/08/2000.
Testata aderente all’Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria www.iap.it. Iscrizione al ROC n. 23289. Associata FILE